1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nel complesso un'ottima composizione, io però non avrei messo gli spike al taka, si vede che sono due foto...gli spike non sono orientati tutti nella stessa direzione.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Io la linea di giunzione non la vedo (CRT) però onestamente devo dire che gli spikes balzano subito all'occhio per il diverso orientamento.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti e do alcune risposte:
Lead: I colori sono un po' più accesi per "accontentare" qualcuno che dice che il tengo troppo tenui. :lol:
Jasha: Ho lavorato con la bozza davanti agli occhi ma preferisco la versione finale in quanto le due nebulose sono bilanciate in luminosità tra loro.
Christian: Si tratta di due foto di agosto. Il dithering deve essere ancora provato perché ho alcuni problemi con la gestione in automatico con Maxim (spero di fare le prove ai primi di dicembre).
Andrea: In effetti c'è ancora un po' troppo magenta ma, probabilmente, al momento in cui ho detto basta i miei occhi erano un po' stanchi. Inoltre se elaboro la sera o il giorno mi ritrovo con il monitor LCD che ha una resa cromatica diversa.
zondran e vaelgran: Il discorso degli spikes è "vecchio". Mi piacciono e non vi rinuncio. :) Poi, però, mi trovo che scatto due foto, separatamente in giorni diversi (Le avevo già presentate sul forum un mesetto abbondante fa), che possono essere unite a mosaico ma l'anello che crea gli spikes non è stato rimesso nella medesima posizione.
Ci devo rinunciare? No. Sono le imperfezioni, a volte, che ti fanno amare una foto. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sicuramente avrai investigato a dovere...
ma non e' che con dei dark sottratti con il giusto peso puoi risolvere? (come aveva illustrato nel tutorial Ivaldo)

Ad ogni modo Renzo e un gran bel vedere con zone debolissime ben evidenti!
Complimenti... la perseveranza paga!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 10:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella composizione, su un monitor calibrato la riga di giunzione non si nota.
Non sono invece sicurissimo sul colore delle stelle, ma potrebbe essere solo un effetto ottico dovuto a tutta quella nebulosita' ad emissione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I colori delle stelle sono un po' "bruciati" ma comunque non virati.
D'altra parte se estraggo le nebulose di fondo (e ovviamente il pattern rumoroso torna a galla anche con i dark) devo cedere qualcosa, a meno che non mi metta a elaborare separatamente stella per stella.
E' da considerare che è praticamente impossibile gestire l'elaborazione stellare da quella nebulare secondo il metodo che ha pubblicizzato Gianni in quanto quella zona è ricchissima sia di stelle sia di nebulose per cui non riesci a separare le une dalle altre.
Per ultimo il file originale era di 12 Mpixel!!! Non è proprio la stessa cosa di un "francobollo" :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Bellissimo mosaico, molto molto intenso, confermo anche sul mio monitor la riga, pur cercandola accuratamente, non la si riesce a trovare..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona

non sembra nemmeno un mosaico.


A presto

Nazareno

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
http://www.renzodelrosso.com/profondocielo/foto/deep/digitale/nebulose/nacomplex_2007.htm
Mosaico di due foto.
Commenti?


splendida.....abito proprio in un bel posto.... :wink: :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ti hanno già detto tutto. Ottima.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010