1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
jasha ha scritto:
Intendevo "via software". I maghi di questo forum rimangono sempre molto umili dicendo che a loro volta hanno imparato... 8)

Per questo posto i miei lavori. Spero di imparare da loro......
Non riesco a scurire il cielo senza penalizzarne il segnale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
davidem27 ha scritto:
Gigi ma sei sicuro che non riesci a tirare fuori altro segnale??? Io con pose da 2 minuti ne ho raccolto di più...ricordi?

Si, ricordo. Ricordo anche che era "notte inoltrata"... le mie riprese sono cominciate dalle 22,30. Quindi immagina....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
xgio ha scritto:
jasha ha scritto:
Belle, confrontadole non appaiono stelle in più(in quella più chiara)..forse xgiò voleva dire questo. Ci vorrebbe il sistema per schiarire il cielo in un altro modo, che faccia venir fuori più stelle.


Ciao Jasha, ci siamo sovrapposti con la mia precedente risposta, no non intendevo vedere più stelle, sono presenti troppo poche pose per Stretcciare l'immagine in maniera da estrarre segnale più in profondità, il cielo lo vedevo semplicemente troppo nero e brusco nel passaggio verso le tenui nebulosità.


:wink: io con la velo-est ho provato diverse elab, dove alle volte saltavano fuori stelle venute chissà dove, ed in altre le bruciavo e molte sparivano.
Uso molto "polvere e grana"...anche se seleziono col lazo solo la parte che mi interessa, dà un bel effetto anche al resto dello sfondo non selezionato (facendo "applica immagine" "sovrapponi" o "luce soffusa" dipende dalle volte,con non più del 22% di opacità)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse hai poco segnale, a suo tempo il buon Renzo mi disse "guarda che se vuoi fare foto devi aumentare i tempi di posa" e così da quel giorno in poi riprendevo solo un soggetto per notte o per più notti, se pensiamo che fotografiamo il buio e vogliamo superare la soglia del rumore per poterci muovere agevolmente nel tentativo di esrtarre segnale abbiamo bisogno di ore ed ore di posa, più i tele son piccoli e meno gli strumenti di ripresa sono sensibili- più dobbiamo aumentare i tempi di posa, prova almeno tre ore complessive dopo aver raggiunto un buon fuoco, considera che in questo periodo con la temperatura che cambia molto il fuoco può cambiare varie volte in tre ore per cui andrà quasi certamente rivalutato diverse volte, alla fine ti divetirai un sacco nell'elaborare la tua M42.

La tua attuale immagine comunque è una bella foto nel complesso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
xgio ha scritto:
jasha ha scritto:
Belle, confrontadole non appaiono stelle in più(in quella più chiara)..forse xgiò voleva dire questo. Ci vorrebbe il sistema per schiarire il cielo in un altro modo, che faccia venir fuori più stelle.


Ciao Jasha, ci siamo sovrapposti con la mia precedente risposta, no non intendevo vedere più stelle, sono presenti troppo poche pose per Stretcciare l'immagine in maniera da estrarre segnale più in profondità, il cielo lo vedevo semplicemente troppo nero e brusco nel passaggio verso le tenui nebulosità.


:wink: io con la velo-est ho provato diverse elab, dove alle volte saltavano fuori stelle venute chissà dove, ed in altre le bruciavo e molte sparivano.
Uso molto "polvere e grana"...anche se seleziono col lazo solo la parte che mi interessa, dà un bel effetto anche al resto dello sfondo non selezionato (facendo "applica immagine" "sovrapponi" o "luce soffusa" dipende dalle volte,con non più del 22% di opacità)


Ciao, non ho mai provato Polvere e Grana, voglio provare per vedere l'effetto che fà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
xgio ha scritto:
considera che in questo periodo con la temperatura che cambia molto il fuoco può cambiare varie volte in tre ore per cui andrà quasi certamente rivalutato diverse volte

Quindi le variazioni di temperatura, dilatanto e contraendo le componenti metalliche, influenzano il fuoco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' uno dei trucchetti regalatomi da Renzo. Non so se sia un trucchetto "solo" per reflex.

Edit (per la velocità di risposta di gigi :oops: ): mi rivolgo ad xgio.


Ultima modifica di jasha il martedì 13 novembre 2007, 16:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigi ha scritto:
xgio ha scritto:
considera che in questo periodo con la temperatura che cambia molto il fuoco può cambiare varie volte in tre ore per cui andrà quasi certamente rivalutato diverse volte

Quindi le variazioni di temperatura, dilatanto e contraendo le componenti metalliche, influenzano il fuoco?


Abbastanza da farti perdere la concentrazione massima di luce nel punto di fuoco ideale; il sensore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
xgio ha scritto:
gigi ha scritto:
xgio ha scritto:
considera che in questo periodo con la temperatura che cambia molto il fuoco può cambiare varie volte in tre ore per cui andrà quasi certamente rivalutato diverse volte

Quindi le variazioni di temperatura, dilatanto e contraendo le componenti metalliche, influenzano il fuoco?


Abbastanza da farti perdere la concentrazione massima di luce nel punto di fuoco ideale; il sensore.


Incredibile...... ma come si può controllare il fuoco durante le pose? Utilizzo Dslr Focus e pose "programmate".......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Devi usare un programma che ti faccia vedere i raw durante le riprese.
Uno può essere "RawShooter"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010