1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Veramente bella Valerio....
riguardando la mia mi vien male..... :cry:

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Molto bella , valerio , complimenti.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Notevolissima Valerio...
Il colore e' da sballo cosi' come le deboli zone.
Per il rumore c'e' poco da fare con la reflex.
O integri , integri, integri o ti velocizzi (come rapporto focale)

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è magnifica.

Giusto per rompere potrei dire che dà un po' fastidio l'alone azzurro attorno alle stelle più luminose (ma è aberrazione?), ma tutto sommato l'occhio è attratto dalle nebulose che si evidenziano e tralascia questo dettaglio.

Bravo!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti smentisci....

Complimenti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 21:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, ora mi metto a ridere....l'hai detto tu, no? :lol:

E' fantastica, veramente.
Si vede benissimo che hai integrato con diverse soluzioni, e questo sembra l'unico modo per rendere al meglio la nebulosa.

Non ho idea di come abbia fatto a toccare in quella maniera quei colori ma l'hai fatto in modo superbo!

Estremi complimenti!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato Vale :) vedo che ormai abbiamo iniziato la stagione della M42

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Bellissima. Mi piace particolarmente il contrasto delle nebulosità deboli.
Una delle migliori M42 riprese con reflex a mio parere.
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stupenda per essere fatta con una reflex... direi quasi da paura- complimenti

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hei, non so proprio che dire e grazie davvero a tutti per i commenti e le critiche fin troppo positive! Cerco di rispondere ai quesiti che mi avete posto:

X Anto
Per me la stagione delle M42 è già bella che terminata :D ..ora avrei cose più interessanti da riprendere!!!!

X davidem27
Ecco, ora che hai finito di ridere, devi sapere che all'inizio dell'elaborazione, quando ti dissi che avresti riso, non stavo tirando fuori granché dalle immagini, erano quasi peggio di quelle dell'anno scorso riprese con un'integrazione infinitamente meno lunga, ma a 800ISO e non a 400ISO come ho fatto questa volta. Ho ancora il forte dubbio che in inverno sia meglio usare la 300D a 800ISO...in principio temevo di aver fatto una vaccata ad aver ripreso tutta notte a 400ISO...poi stiracchiando un po' la foto l'immagine è uscita lo stesso. Per i colori è stato davvero tutto abbastanza semplice, una volta tarato il fondo cielo il resto è venuto di conseguenza! ;)

X Astromanu
Finalmente uno che rompe! :D Il takahashi è un po' colorato ;), è una storia lunga e ne ho scritto nella recensione sul mio sito, comunque per farla breve, di suo il doppietto ha un po' di residuo cromatico che in fotografia si nota, se si applica lo spianatore il residuo praticamente sparisce, ma ai bordi le stelle non sono perfette. Ho trovato una soluzione a questo applicando una prolunga tra spianatore e sensore della Canon, ma se da un lato ho risolto il problema delle stelle allungate ai bordi (ora proprio perfette!), dall'altro ho reintrodotto un filo di cromatismo...insomma non se ne esce! ;) Tieni conto comunque che ho stiracchiato molto l'immagine per far uscire le nebulosità più deboli e ciò ha enfatizzato anche il residuo cromatico che, per il momento, ho sempre visto in tutti i rifrattori che ho provato tranne nell'A&M di Christian...che secondo me è un rifrattore in bianco e nero!!!! :D
Ora, non so se ci ho fatto l'abitudine, ma non mi dispiacciono più di tanto...anzi, fanno colore e differenziano bene le stelle bianco/azzurre da quelle giallo/arancio

X Christian
L'ultima tua frase mi terrorizza! :D
E' già successo quando mi consigliasti un buon telescopio per astrofoto, poi un'autogiuoda, poi una montatura più robusta e tutto si è concretizzato...ora... brrrrrr...ho il conto in banca che già trema! :D

X Nicola
E sì, in effetti l'unica soluzione sarebbe quella di aggiungergli una ventina di altre pose da 10 minuti, vedrò se mai avrò il tempo di farle!

Grazie ancora a tutti per la partecipazione calorosa alla mia nottata passata al freddo!

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010