1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Che tipo di luce hai usato per illuminare il box?

Ho usato quattro diodi-led a luce bianca. Vanno bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 9:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
gigi ha scritto:
Grazie Ivaldo, ti sei spiegato benissimo. Quindi mi pare di capire che vanno individuati tempi di posa ottimali per singolo canale e successivamente effettuate svariate pose per ognuno di essi, giusto?


Io te lo dicevo.... :D
Ogni foto sarà interminabile :P :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale valore per un buon flat?
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
Ciao amici!
Ho appena ultimato la realizzazione di un flat-box copiando esattamente le istruzioni dal sito del geniale Gianni Benintende :D
Ovviamente ho già provato a scattare qualche flat "di prova"..
Ho soltanto grossi dubbi su quali debbano essere i valori ottimali delle singole immagini ottenute. Tempo fa, in un topic da me aperto, il buon Gianluigi mi consigliò di aprire il singolo flat con Iris e digitare il comando "stat". Il valore "median" ottimale dovrebbe essere intorno ai 2048. Il problema è che ho valori diversi sui tutti e tre i canali....
Dovrei fare una media fra i tre?


Ho costruito anche io un anno mezzo fa la mia flat-box prendendo spunto dal modello "Benintende" e modificandola leggermente.
Non è tanto potente ma con 7 secondi a 800 iso a f/6 ottengo un istrogramma che il suo massimo tra 1/3 e 1/2.
Non penso che sia determinate averne un'immagine bilanciata, non ho mai sentito parlare di aver cura di questo aspetto.
Utilizzando poi dei led bianchi si ottiene logicamente una luce molto azzurrata.
Molto più importate è quello di avere un campo illuminato in modo uniforme e non è così semplice......

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Scusate se mi intrometto, non sarebbe meglio puntare il telescopio a ovest a 70 gradi mezz ora prima dell alba anzicchè usare il flat box?
Grazie, Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Beh... il flat box serve proprio per non aspettare l'alba! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Si ho capito, lo avevo immaginato. Mi spiego meglio; proprio per non avere quei problemi di un campo illuminato in modo uniforme , come scrive agambaros (Alessandro) poco sopra.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ok..E se non è possibile attendere l'alba? Può capitare in inverno. Se il cielo dovesse improvvisamente annuvolarsi? E se le batterie si scaricano prima del tempo? Oltretutto è possibile, una volta terminata la ripresa di un oggetto, proseguire con un altro oggetto per il quale si rende basilare una differente rotazione del sensore.
Ad ogni modo, l'uniformità dell'illuminazione con un flat box ben realizzato, dovrebbe essere buona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Capisco, grazie mille ma sei Luigi che ha fatto m31 dal massicio del Pollino il 14-07-2007?

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il mercoledì 31 ottobre 2007, 17:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Si...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Si... sono io. Ho visto anch'io la tua M31, molto ben realizzata. Complimenti!
(ma non andiamo OT) :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010