1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ivaldo ha scritto:
Il mio consiglio per iniziare è una DSLR in parallelo al tuo telescopio con un buon obiettivo (magari un MTO)


Avevo letto, tempo fa, che l'mto va a sbattere sul pentaprisma (della 300?) e ci vuole un accrocchio per distanziarlo un po'.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Alessio, probabilmente hai sbagliato a scrivere le sigle.
Nella 350 (trecentocinquanta) c'è l'opzione del pre-sollevamento. E' in un sottomenù.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
jasha ha scritto:
Ciao Alessio, probabilmente hai sbagliato a scrivere le sigle.
Nella 350 (trecentocinquanta) c'è l'opzione del pre-sollevamento. E' in un sottomenù.


:shock:
No,no.... ho scritto volutamente così.....

Ero proprio convinto che non ci fosse.....
Mi potresti dire come raggiungere questo sottomenù?
:oops:

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A cosa serve questo "specchietto"?
E' quello per pulire il sensore? La 350D lo ha?

Quanto devo pagarla?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
ivaldo ha scritto:
Il mio consiglio per iniziare è una DSLR in parallelo al tuo telescopio con un buon obiettivo (magari un MTO)


Avevo letto, tempo fa, che l'mto va a sbattere sul pentaprisma (della 300?) e ci vuole un accrocchio per distanziarlo un po'.

Con i tre MTO che ho provato io non succede (e non potrebbe succedere visto che l'innesto 42x1 resta esterno all'anello T2. Questi obiettivi li ho consigliati perché sono a focale fissa, di discreta qualità astrofotografica e ad un prezzo di solito abbordabile. Ovviamente esistono molte altre marche, magari anche migliori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Niente da ridire sull'MTO :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
La 350 è usb2 e lo scarico è istantaneo.

È decisamente più veloce, ma istantaneo proprio no.

Ad ogni modo il guru modificacanon ufficiale del forum è, ovviamente, Gianluigi Bianchi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ninja_75 ha scritto:
jasha ha scritto:
Ciao Alessio, probabilmente hai sbagliato a scrivere le sigle.
Nella 350 (trecentocinquanta) c'è l'opzione del pre-sollevamento. E' in un sottomenù.


:shock:
No,no.... ho scritto volutamente così.....

Ero proprio convinto che non ci fosse.....
Mi potresti dire come raggiungere questo sottomenù?
:oops:


Mettendo la ghiera su priorità dei diaframmi, o tempi, o manuale.
Ti compare la chiave inglese2 e funzioni personalizzate.


Be' hai ragione Ivaldo, un secondo o un secondo e mezzo...

La 350 non ha il pulisci-sensore elettrico.
Lo specchio di cui parlo è quello inclinato di 45° che ti fa vedere dall'obiettivo al mirino...fa un po' di vibrazioni...ma se la foto ti viene mossa controlla il resto del setup, prima. Montatura, guida, ecc.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Ok, tutto chiarito...... :wink:

Mi ero spiegato male inizialmente!

La 300d con firmware modificato permette il sollevamento anticipato e temporizzato dello specchio..... per essere più precisi..... appena si scatta si solleva lo specchio e dopo un intervallo di tempo prestabilito si apre l'otturatore.

Le 350d permette, mediante l'apposita funzione, di sollevare lo specchio ad una prima pressione del pulsante di scatto e successivamente, premendo nuovamente il pulsante, di aprire l'otturatore.

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tornando alla domanda di Andrea, una 300D si trova a 300 euro mentre una 350D è sui 400 euro, corpi usati ma in perfetto stato d'uso. Non c'è grande differenza, la 300D è un po' più rumorosa ma nel complesso è ancora una macchina molto valida. Lo scatto remoto (per attivare la posa B) non è compreso e va acquistato a parte, si trova la versione semplice con il pulsante on/off a pochi euro, oppure il controller programmabile che consente di fare quante pose si vuole. Io ti consiglio quest'ultimo, nasce con l'attacco per le Eos 20D ma è possibile recuperare un adattatore con il jack compatibile con le 300D e 350D. Ho scritto qualcosa qui. Infine per l'obiettivo, per iniziare , può andaar bene anche lo zoom 18-55mm anche se sarebbe preferibile l'ottimo 50mm Canon EF f/1.8, che chiuso a f/4 offre risultati davvero eccellenti.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010