1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E ben fatta e ha ottimi dettagli per una regione di cielo non proprio facile!
Vedo che alcune nebulose sono anche piccole alla portata di focali anche piu' lunghe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
:shock: Bella ripresa complimenti per l'immagine
e per la 5d

Ciao,Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mamma mia, un'immagine da brivido. Stupendo il soggetto, ottima la ripresa, bravo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimentoni, è un'immagine stupenda, una chicca per una reflex, anche se con la 5d sei nell'olimpo delle reflex!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

ringrazio tutti dei commenti,complimenti :wink:

Nicola magari fossero state solo le tre ore di posa al freddo ed il montaggio e smontaggio attrezzatura dove lo mettiamo :D

albireo71 scusa non era mia intenzione,farti venire freddo,dai che almeno qui ora le temperature cominciano piano piano a risalire

spazzavento78 seguo con molta attenzione la costruzione del tuo nuovo dobson,complimenti :wink:

gimmi hai ragione non è facile vedere,riprese di questa regione di cielo,d'altronde con le Pleiadi li vicino

ras-algehu certamente si possono riprendere a focali più lunghe sia
la Vdb27 che la stessa IC359,ed i relativi risultati dovrebbero essere molto incoraggianti,magari la prossima volta provo con focali diverse,intanto vediamo se qualche altro astrofilo prima ci prova.

Pite la 5d e un nuovo arrivo ( si può dire sia la sua prima ripresa )
esce qualche banda più scura nella ripresa ( gli americani li chiamano Dark river ) e non è per il momento modificata ( magari tra breve,vedremo ) diciamo che è come una 20d ( naturalmente con il sensore più ampio ) ma un filino meno performante della 350d,almeno secondo il mio parere,comunque spero ne vedremo delle belle,meteo permettendo :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sai che dimensioni hanno la Vdb27 e IC359? (son pigro e non mi va di controlare su GUIDE :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 17:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,

"The Sky " mi dà 15 primi per la IC359,mentre la Vdb27 da l'Atlas of Galactic Nebulae di 8,5 primi.

Vanno bene anche focali da mm.1.500-2.000

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
xforcharlie ha scritto:
Ciao,

"The Sky " mi dà 15 primi per la IC359,mentre la Vdb27 da l'Atlas of Galactic Nebulae di 8,5 primi.

Vanno bene anche focali da mm.1.500-2.000

Giampaolo


Ottimo cosi quando arrivera la nuova CCD ci provo (inoltre avrò un campo molto più grande anche con la focale lunga).
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

ras-algehu ha scritto :

Cita:

Ottimo cosi quando arrivera la nuova CCD ci provo (inoltre avrò un campo molto più grande anche con la focale lunga).
Grazie!



di nulla,anzi se fai qualche ripresa della zona a focale più lunga,mi piacerebbe vederla :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cima larici.. grand bel sito..
e gran bello scatto!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010