1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza parole.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filmatino Via Lattea
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
agambaros ha scritto:
Interessante oltre al moto delle stelle anche il movimento delle nuvole.


Alessandro


Spuntano dal nulla quelle dispettose! Sei lì tutto contento che la nuvola sta andando dalla parte opposta la tua inquadratura fotografica e dopo mezz'ora zac, la nuvoletta fantozziana spunta dal nulla!

Bel lavoro, hai programmato gli scatti in automatico?

Ciao!
Riccardo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filmatino Via Lattea
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Spuntano dal nulla quelle dispettose!
.....
Bel lavoro, hai programmato gli scatti in automatico?

Ciao!
Riccardo


Le nuvole per queste riprese non mi indespettiscono affatto, anzi: aumentano la dinamicità della ripresa.
Ho usato un timer esterno (no un un PC) e un alimentatore anche lui esterno per fare tutta la notte.

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
"Tua inquadratura" è detto in generale. Facevo un esempio su me stesso. Il cielo sembra limpido, inizio a scattare ed ecco formarsi la nuvola proprio e solo lì! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Spettacolo


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
"Tua inquadratura" è detto in generale. Facevo un esempio su me stesso. Il cielo sembra limpido, inizio a scattare ed ecco formarsi la nuvola proprio e solo lì! :)

Hai ragione, in tutti gli altri casi è solo un intrusa non invitata.......
Colgo l'occasione per informare che ho anche una versione con la musica.
Se vi interessa mandatemi un MP
Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filmatino Via Lattea
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 11:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avvincente! Bel lavoro! Spero che il prossimo filmato sia sereno!!
E poi...non deve essere malvagia l'idea riprendere durante una notte di massimo di stelle cadenti...ci hai mai pensato?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupenda.....

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza parole! Davvero straordinario!

Che software hai utilizzato per il montaggio delle immagini?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filmato è eccezionale, peccato che nella prima metà le stelle non si vedano. Ma come fanno le nuvole a fare tutta quella luce? Io le vedo così a Padova, non in montagna! :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010