1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai i complimenti non te li faccio più :) , noto solo un'elongazione stellare a sx dell'immagine a decrescere verso dx, l'hai notata anche tu?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gio, anche questa debolissima immagine l'hai saputa tirare fuori magnificamente,molto belli anche i colori.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella mi piace parecchio. ottimi colori

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Ormai i complimenti non te li faccio più :) , noto solo un'elongazione stellare a sx dell'immagine a decrescere verso dx, l'hai notata anche tu?


Ciao Vittorino, purtroppo l'avevo vista, sono ancora alle prese con una piccola flessione differenziale, le ho provate tutte, oramai mi è rimasto solamente da controllare lo specchio del primario, forse i fermi di sughero spinti verso lo specchio con viti a brugola, le quali a loro volta si appoggiano su un contenitore metallico posti lateralmente allo specchio (sono 6 in tutto) si sono leggermente schiacciati con l'uso del tele e non assicurano più un valido sostegno utile a bloccare in maniera adeguata lo specchio, da qui il possibile movimento, vedrò.

Un saluto anche a: Astromanu, Nicola, Giuseppe, Gimmi, Pedro, sempre tutti molto gentili.


Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta Giovanni, è difficile tirare fuori dei così bei dati da una bestia tanto difficile da stanare senza far danni alle stelle.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Contemplazione (10 min)
Ovazione! (15 min)

Bellissima! T'hanno già detto tutto, è magnifica

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Ben fatta Giovanni, è difficile tirare fuori dei così bei dati da una bestia tanto difficile da stanare senza far danni alle stelle.

Gianni


Ciao Gianni, non posso prendermi meriti che ho solo parzialmente (ammesso e non concesso che la foto sia corretta ecc. ecc...), cerco di spiegare meglio quello che intendo dire;
riprendere ad f2,8 è un gran bel andare, unitamente ai molteplici stretc. eseguiti in Maxim, si portano alla luce i tenui segnali nebulari senza dilatare troppo (solo leggermentissimamente) le stelle, ma sopratutto senza bruciarle consentendomi quindi di mantenere il colore delle stesse, non utilizzo mai i livelli di PS se non per attenuare l'eccessiva luminosità, a volte intervengo poco poco con le curve per dare un pelo di contrasto, non elaboro mai su livelli separati le stelle dalle nebulosità, quello che cerco è esclusivamente di avere un segnale che strecciato tre volte non produca rumore se non in minima percentuale.


Ciao Pite, esagerato :)


Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 10:22 
Giò, l'immagine è veramente molto bella, ma la gestione dei colori sia sulle stelle sia sulle nebule sono veramente eccezionali.
Complimenti
Alessandro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro, grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010