1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conoscevo questo oggetto, molto bello e tu l'hai reso magnificamente.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è notevole, anche se mi sento di quotare Gianni nella carenza di blu soprattutto sulle stelle.

Rimane un'immagine di alto livello, bravo.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 11:19 
Ringrazio tutti quelli che hanno visto e quelli che hanno commentato l'immagine.
Il discorso di Gianni merita una riflessione.
Gianni ho capito che cosa intendi; i tuoi ultimi lavori sono molto esemplificativi.
Quando devo comporre un'immagine mi tiro, generalmente la luminanza, come una sogliola per vedere cosa c'è. Nel caso in esame oltre alla nebulose più spesse c'è una sottile trama di polveri. Questo mi ha fatto propendere per una versione "calda".
Potrei quindi provare una versione con più B, unito ad una minore "pesantezza" di quegli spazi di cielo, e questo consentirebbe di evidenziare meglio le spesse nebule scure; tuttavia starei più indietro rispetto alla tua "visione" (vedi Iris etc.).
Ti ringrazio di tutto. Cordialmente.
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bellissima Alessandro.

un soggetto a me sconosciuto e forse per questo ancora più intrigante: nebulose oscure e nebulose ad emissione in un gioco di trasparenze e velature.
Immagino la difficoltà di rendere magistralmente soggetti così diversi tra loro.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro Maggi ha scritto:
Ringrazio tutti quelli che hanno visto e quelli che hanno commentato l'immagine.
Il discorso di Gianni merita una riflessione.
Gianni ho capito che cosa intendi; i tuoi ultimi lavori sono molto esemplificativi.
Quando devo comporre un'immagine mi tiro, generalmente la luminanza, come una sogliola per vedere cosa c'è. Nel caso in esame oltre alla nebulose più spesse c'è una sottile trama di polveri. Questo mi ha fatto propendere per una versione "calda".
Potrei quindi provare una versione con più B, unito ad una minore "pesantezza" di quegli spazi di cielo, e questo consentirebbe di evidenziare meglio le spesse nebule scure; tuttavia starei più indietro rispetto alla tua "visione" (vedi Iris etc.).
Ti ringrazio di tutto. Cordialmente.
Alessandro


Sono pienamente d'accordo. Mi limiterei leggera pressione del blu sui livelli medio-alti. Non certamente in quelli bassi del background.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao Alex, i miei complimenti, davvero in gamba. Foto eccellente.
Ci si vede in montagna.
Ciao Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:29 
Grazie Gianni per le indicazioni (non l'ho ancora rivista per impegni) e Davide e Domenico per il commento.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010