Grazie mille a tutti:
Per Davide e Lorenzo:
il filtro SII non ce l'ho e sinceramente trovo le tricomie con la pallette di hubble poco attraenti. Invece il filtro OIII offre delle belle possibilità. Per esempio la regione di M42 in Halfa, OIII e RGB:
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1472
RGB 35x4'; 20x1'; 10x8".
Hα 58x8; 16x1' 16x14"
OIII 26x8'; 32x1'; 19x8"
per un totale di quasi 15 ore (7 notti)
IC443 nei gemelli invece è un composito di RGB (per stelle e le due nebulose a riflessione) e H alfa
e unisce 12 ore in RGB con 12 ore di Ha. Sono molto contento di questa immagine anche perchè è pubblicata sul numero di ottobre di S&T...
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1401
Le sottoesposizioni le faccio da almeno 8', meglio 16. Non ho mai provato sub più lunghe ma, secondo me, d'inverno la camera reggerebbe. Solo che diventa anche problematico fare i dark (ne uso 19) ad una temperatura ragionevolmente costante.
Saluti, gimmi