1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 2:16 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per togliere la discontinuità usi la gomma da cancellare con il massimo della sfumatura possibile (durezza = 0) oppure selezioni con il lazo la zona e dai una sfumatura di almeno 30 pixel

ImmagineImmagine


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 2:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tamarindo ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per togliere la discontinuità usi la gomma da cancellare con il massimo della sfumatura possibile (durezza = 0) oppure selezioni con il lazo la zona e dai una sfumatura di almeno 30 pixel

ImmagineImmagine


Ehm.....ergo?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nik,

il mio punto di vista sui mosaici, allineamento a parte, è
principalmente una questione di esperienza fatta di innumerevoli
tentativi.
Gli automatismi per i bilanciamenti possono in qualche modo
aiutarti a rintracciare eventuali dominanti, ma alla fine quello
che conta è il colpo d'occhio e la capacità di ciascuno a saper
cogliere il modo e le dosi, in manuale, per gli interventi necessari.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho fatto solo mosaici Lunari..
ma ho sempre usato AstroArt e li ha fusi sempre in modo perfetto. (utilizzando il metodo fusione apposito)

Credo che anche sulle riprese deep si comporti bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 13:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, Registar credo sia indispensabile per
allineare i mosaici, compensa anche la rotazione
e la distorsione di singoli frame, sarebbe meglio
allineare il tutto ad una singola ripresa ricampionata
e effettuata con una focale piu corta. E poi PS e
parecchio lavoro.. Ti posto un esempio, un mese
de elaborazione..

Andrea

http://www.tamanti.it/Nebulae/M42_work_full.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tamiro ha scritto:
Ciao Nicola, Registar credo sia indispensabile per
allineare i mosaici, compensa anche la rotazione
e la distorsione di singoli frame, sarebbe meglio
allineare il tutto ad una singola ripresa ricampionata
e effettuata con una focale piu corta.


E' il metodo utilizzato da Rob Gendler per i mosaici costituiti da molti frame.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tamarindo ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per togliere la discontinuità usi la gomma da cancellare con il massimo della sfumatura possibile (durezza = 0) oppure selezioni con il lazo la zona e dai una sfumatura di almeno 30 pixel

ImmagineImmagine


Mi piacerebbe sapere da dove derivi tanta ilarità.
Forse non mi sono spiegato bene?
C'è un errore?
La procedura non funziona?
In tutti i casi sarebbe stato molto più semplice e da persona "matura" andare a vagliare i vari casi, o sbaglio?
O forse non ho come interlocutore una persona matura disposta a spiegare i motivi delle sue azioni.
Certamente nascondersi dietro un nick è facile. A me non riesce. Mi firmo nome e cognome senza problemi.
O ci sono altri motivi?
Magari un dente avvelenato perché "qualcuno" pretendeva di violare alcune regole del forum ed è stato redarguito per questo?
O perché voleva fare il furbetto di periferia?
Qualsiasi siano le motivazioni penso che il comportamento sia stato molto esemplificativo della persona.
Contento te! :roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 16:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
tamiro ha scritto:
Ciao Nicola, Registar credo sia indispensabile per
allineare i mosaici, compensa anche la rotazione
e la distorsione di singoli frame, sarebbe meglio
allineare il tutto ad una singola ripresa ricampionata
e effettuata con una focale piu corta.


E' il metodo utilizzato da Rob Gendler per i mosaici costituiti da molti frame.

Gianni


Per questo l'ho usato.. 8)

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 15:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea,

vedo che non sei ancora riuscito ad eliminare le discontinuita' tra i frame, deve essere un bagno di sangue....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tamarindo ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per togliere la discontinuità usi la gomma da cancellare con il massimo della sfumatura possibile (durezza = 0) oppure selezioni con il lazo la zona e dai una sfumatura di almeno 30 pixel

ImmagineImmagine


:? :? :? :?:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010