1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
marca e modello..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deve essere una reflex!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Devo vedere..xk ho letto nel volantino e si trovava a casa di mio cugino :lol:
speriamo che arriva anche a me . . .

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisognerebbe avere le specifiche del prodotto per dirti se possa essere conveniente prenderla o meno.

Comunque per quel prezzo dubito ampiamente che sia una reflex, al massimo una digitale compatta. Poi ci sono compatte e compatte.. da quelle assai semplici e completamente automatizzate, a quelle più avanzate, che forniscono la possibilità di impostare tempi e sensibilità.

Inutile dirti che è questa la cosa fondamentale. Serve una macchina sulla quale puoi settare a tuo piacimento la sensibilità ed il tempo di posa (come minimo). Graditissima la possibilità di effettuare la posa B, possibilmente con cavetto flessibile (o telecomando).

E' per questi motivi che generalmente per la fotografia del cielo profondo, se non si vogliono investire molti soldi in CCD dedicati, si fa uso delle "comuni" reflex digitali. Queste macchine, cosa assai importante, permettono di sostituire/rimuovere le ottiche, e di collegare il corpo macchina direttamente al fuoco del telescopio.

Comunque sia per effettuare fotografia del profondo cielo al fuoco diretto il tuo setup astronomico non è adeguato. Sopratutto per quanto riguarda la montatura, che si rivela molto imprecisa nell'inseguimento, e abbastanza traballante. Ricorda che in fotografia basta un minimo di instabilità per provocare un più o meno vistoso mosso.

Quindi per il momento l'unica possibilità che si apre, come ti hanno già saggiamente detto, è la fotografia a largo campo del cielo.. ergo le costellazioni.
Monti la macchina digitale a cavallo del tubo del telescopio, e guidi la posa con un oculare dotato di reticolo, visto che la meccanica della tua montatura non sarebbe in grado da sola di guidare adeguatamente lunghe pose.

Comunque il post di Renzo è altamente consigliato leggerlo, si.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Ultima modifica di StarEnd il martedì 18 settembre 2007, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bhè deve avere diverse caratteristiche particolari e queste caratteristiche particolari non credo vadano d'accordo con il prezzo che hai segnato..
Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Okey...quindi lascio completamente perdere ..


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Giulio,
ecco una mia foto con l'eq2 fatta con un obiettivo 50mm (l'obiettivo standard, circa 100° nel formato 24x36, ovvero l'angolo sotteso dalla "vista umana")

e reflex in groppa al 130 come il tuo. 20 minuti ad f4 con pellicola E200 tirata ad 800 (lo chiedi al fotografo: "me la sviluppa ad 800asa per favore"?)

Ero infoiatissimo, passava la cometa macholtz vicino alle pleiadi!!
Mi ricordo che con gli amici davo la colpa al cane che scodinzolava vicino al treppiedi.
Ciao!

http://forum.astrofili.org/userpix/152_pleiadi_machholtz_50mm_f4_20minuti_web_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
mamma mia..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non male come risposta, la stessa che hai dato a Tamiro!
Sono lusingato! :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
mi avete fatto completamente cambiare idea :lol:


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010