1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 1:27 
Vittorio ha scritto:
Giorgio, è un'immagine davvero notevole :D Aspetto che mi mandi l'originale. Unica domanda.... perchè il bin 2x2??

Forse è stata acquisita in binning 2x2 semplicemente per motivi di rapidità...


Ultima modifica di Tamarindo il sabato 15 settembre 2007, 1:31, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 1:30 
Lupodimare ha scritto:
Grazie a tutti !!
Devo fare tantissima strada ancora.......
comunque tutto merito della camera...

Anche dell'inseguimento, mi pare! Che montatura usi?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Franco !!
Grazie Tutti
Si Tamarindo hai ragione in effetti per provare la camera e toccare con mano le sue potenzialita' con il "mio "cielo ho iniziato in bin2x ...anche se devo dire per motivi sia pratici che di rapidita' . Come montatura uso una Astrophysics 900 gto che si comporta egregiamente

Grazie ancora ....torno a studiare... :wink:

ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giorgio e ben tornato, speriamo di rivederti più spesso.
Un inizio da capogiro. Complimenti per la bella camera che completa il tuo
setup ad "hoc".

P.S.: ho tolto il tag img per questioni di dimensione delle immagini che superavano
in totale i 300kB (max 100kB).

Salutissimi, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, come prime immagini mi sembra che tu sia molto avanti. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 18:42 
Bellissima immagine.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Solo una parola ... davvero notevole.
Bravo Giorgio.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Spettacolo.

AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo il mio benvenuto alla nuova camera ccd ed alla tua bella ripresa, che per essere una prima luce è già notevole.

Tanti Auguri e Cieli Sereni!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gianni ,Maurizio ,Anto ,Raffaele,Vittorio, Franco,Stella,Pedro,Giuseppe ...grazie a tutti
per i Vostri commenti
Appena il tempo si rimettera' al meglio provero' a riprendere e a concentrarmi su un soggetto per volta..
Ora sto studiando i flat che con questa camera sono determinanti ...sto provanto vari valori ADU su di un immagine di M31 ma ancora non riesco a trovare il bandolo della matassa (parliamo della sola luminanza)
se avete qualche consiglio vi ringrazio anticipatamente ..
Gianluigi come procedono i test ?
Ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010