1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao Ivaldo,
Anche secondo me le Pleiadi stanno meglio "truccate" con gli spikes da riflettore :D

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caio, foto delicattissima, molto al naturale.




Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
....Bellissima foto.....!!!!

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Molto bella complimenti. Una domanda: il filo da pesca che genera gli spikes, posto avanti all'obiettivo, ha scopo prettamente estetico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 18:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Ivà....
com'è sta storia del riduttore sky90? Ma tu guarda questo co ste novità! :D
Come lo trovi? Sbanana? Ovviamente non hai usato il flattener dedicato...veroooo???
Mi chiedo come saranno le stelle ai bordi del fullframe 100%.... :P :)

Complimenti, bella posa ma la voglio più profonda!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh si, molto bella.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
A Ivà....
com'è sta storia del riduttore sky90? Ma tu guarda questo co ste novità! :D
Come lo trovi? Sbanana? Ovviamente non hai usato il flattener dedicato...veroooo???
Mi chiedo come saranno le stelle ai bordi del fullframe 100%.... :P :)

Complimenti, bella posa ma la voglio più profonda!!!!

Ogni tanto fatico a capire il tuo idioma...
Non c'è alcuna novità, io non posseggo lo spianatore, ma solo il riduttore/spianatore per lo SKY90. Quindi no, non ho usato lo spianatore. Voui sapere come sono le stelle ai bordi? Beh, sono così:
http://forum.astrofili.org/userpix/442_07082603_1.jpg

Per la profondità... in futuro, magari.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Ivaldo :D non profonda ma gradevolissima.
Vedo che ci stiamo dentro in molti con "accoppiamenti" atipici: io con il
riduttore spianatore f/6,3 della celestron sul Borg e tu con quello Sky90 sul
tak :)
E devo dire che funzionano bene am proprio bene.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Grande Ivaldo :D non profonda ma gradevolissima.
Vedo che ci stiamo dentro in molti con "accoppiamenti" atipici: io con il
riduttore spianatore f/6,3 della celestron sul Borg e tu con quello Sky90 sul
tak :)
E devo dire che funzionano bene am proprio bene.

Mah, in verità nel mio caso non c'è proprio nulla di atipico. Takahashi dice che il riduttore nato per lo Sky90 si può usare anche sull'FS-60C.

Magari più in là mi regalerò anche lo spianatore "ufficiale".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 3:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivaldo ha scritto:
Ogni tanto fatico a capire il tuo idioma...


E' per questo che mi diverto a scriverti cosi! ;) :P

ivaldo ha scritto:
Non c'è alcuna novità, io non posseggo lo spianatore, ma solo il riduttore/spianatore per lo SKY90.


Non lo sapevo. E non sapevo neanche che il riduttore dello SKY90 si potesse usare sul piccoletto!
Ho appena visto il suo prezzo: quasi proibitivo! Però c'è da divertirsi, a quanto sembra!

ivaldo ha scritto:
Voui sapere come sono le stelle ai bordi? Beh, sono così:
http://forum.astrofili.org/userpix/442_07082603_1.jpg


Notevole, si, proprio notevole! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010