1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Complimenti anche da parte mia Renzo..;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
lo so che mi ripeterò , scrivendo e rispondendo a questo post,

ma e' incredibile , per quanto piacevole , vedere come la conferma

di quanto ho sempre sostenuto arrivi in maniera cosi evidente

proprio da colui che cercava di smentirmi !:)

Una immagine veramente notevole Renzo. Non solo per i contenuti

estetici , ma soprattutto per quanto racconta tecnicamente.

Non ho avuto mai la possibilità di eseguire prove sotto cieli puliti,

le mie ultime riprese di montagna risalgono a circa 20 anni fa , dopo di che

buio totale .....ovvero inquinamento totale . Ma leggendo la tua immagine e

soprattutto i tempi ( meno di 2 ore di integrazione ) , mi ritorna la domanda

che da sempre faccio .

Daccordo sulla sensibilità dei sensori dedicati , il raffreddamento controllato

tutte le menate che li rendono cosi unici e costosi ......, ma ....

io da casa con 2 ore su questo soggetto ( colori ) non riuscirei a vincere il

rumore neanche impegnando le mie piu remote risorse di computergrafico ,

usando una ST8 .

Questa immagine mi rende felice , poiche' il giorno della fine della assurda egemonia dei sensori dedicati ( lasciatemelo credere!) lo vedo sempre piu vicino e con esso , naturalmente , l'alleviarsi della frustrante disparità che esiste tra l'astrofilo che può e quello che non può!:)

Vai Renzo , sforna ......sforna


( bellissima!!!!!) shhhhh

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando ero un accorato difensore della pellicola, se ricordi bene, non si parlava ancora di filtri sostituibili. Le fotocamere erano ancora cieche nelle righe a bassa frequenza.
E, in tutta onestà, non pensavo che il processo tecnologico fosse così veloce.
Inoltre devo aggiungere che la montatura "nuova" mi ha aiutato moltissimo. (mi ha consentito anche uno scatto di prova da 7 minuti non inseguito e con 800 mm di focale).
Mi ha messo però in evidenza qualche problemino che prima non avevo visto nel setup per cui dovrò rimettere le mani su qualcosa. Sono venute fuori delle flessioni differenziali che prima non si notavano.
Sul setup leggero so già dove e come intervenire ma su quello a focale maggiore devo fare alcune valutazioni.
Grazie comunque dei complimenti e ben tornato "on line"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
:) ...è una bella foto, è un peccato metterla come francobollo! :D
1600x1200 sarebbe perfetta ;)...3000x2000 poi mi tocca prendere un nuovo monitor dalla risoluzione maggiore per poterla gustare tutta al 100% di zoom! :)

Poi sarò contento...lo prometto! ;)

Ogni promessa è debito.
Ora vediamo se mantieni le promesse o se sei un marinaio! :lol: :lol:
La foto è on line con il link sulla pagina della foto originale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'immagine è magnifica nulla da dire
sto pensando a quanto ha scritto franco ed in effetti sto inizando a vedere delle "robe" incredibili anche con "tubi" di diametro e lunghezza focale ben maggiori
Ok dai cieli di m.... che abbiamo in città certi sensori possono ancora dare una certa mano ma mi sa che ...... e poi obbiettivamente ma quante ore dobbiamo stare lì ???
attenti che qualcuno ha già fatto ei box di raffreddamento "continuo" per la 350 portandola (vedi a Singapore) fino a - 60 !!!! :
( e si ...) a quel punto non c'è più trippa per i gatti ...... : :twisted: :


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 14:03 
Veramente una bella Renzo, complimenti.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
valerio ha scritto:
:) ...è una bella foto, è un peccato metterla come francobollo! :D
1600x1200 sarebbe perfetta ;)...3000x2000 poi mi tocca prendere un nuovo monitor dalla risoluzione maggiore per poterla gustare tutta al 100% di zoom! :)

Poi sarò contento...lo prometto! ;)

Ogni promessa è debito.
Ora vediamo se mantieni le promesse o se sei un marinaio! :lol: :lol:
La foto è on line con il link sulla pagina della foto originale


Fantastica!
Ora si che si può apprezzare nella sua interezza! ;)
Nella versione piccola un sacco di dettagli vengono mangiati dalla risoluzione bassa...tutte le tue foto dovresti poterle proporre nella doppia risoluzione! ;) :)

Grazie...comunque lo faccio per te, per spronarti a valorizzare meglio il frutto del sudore della tua fronte!!!! ;) :D

ciao

V

P.S.
per le altre che stai finendo di elaborare....fammi subito contento!!! :D :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono sempre critico con tutti ma lo sono ancor di più con me stesso.
Non sono mai soddisfatto di ciò che ottengo. C'è sempre qualcosa .....
Ci siamo capiti, vero?
Per questo raramente fornisco immagini al massimo della risoluzione o comunque a doppia risoluzione.
Devo esserne convinto io, per primo.
E credimi, è molto difficile convincermi!
:? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh...mettiamola sul sociale allora. So benissimo che sei molto critico, e proprio questa tua caratteristica ti ha portato ai risultati che ci mostri sul forum e chiaramente la foto più grande mostra qualche difetto che penso sia evidente solo per gli iniziati convinti a questa disciplina mentre la foto più piccola maschera meglio queste imperfezioni. Ora, mostrando che anche le tue immagini soffrono, ogni tanto, di qualche minima imperfezione, ridurrai i casi di suicidio e di depressione fulminante che colpiscono il 67% della popolazione italiana degli astroimager reflexiani, convinti di essere i soli ad averi problemi nella realizzazione di queste foto! :D

fingi che sia volontariato...! ;)

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine Renzo :shock: mi rendo sempre pià conto che sono fermo
al palo per colpa del cielo...come Franco sottolineava.

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010