ciao Daniele,
capiti a proposito perchè mi è sorto un dubbio riguardo ai tempi di transito.
Quello che ho letto sulla pagina delle effemeridi relative a HD 209458 corrisponde a quanto dici nella citazione qua sotto. Il transito è infatti previsto per le 23:07 UT.
Cita:
il prossimo transito ben osservabile riguarda la stella HD 209458 e consiglio di iniziare mezz'ora prima e terminare mezz'ora dopo i tempi del transito e quindi iniziare verso le 22:30 UT e terminare alle 02:40 UT (forse qualche minuto prima per il sopraggiungere dell'alba).
Visto che la mia postazione è a 10° 38' di longitudine il dubbio che mi è sorto riguarda il calcolo dell'ora locale. Se mi trovassi sul meridiano centrale del mio fuso orario allora dovrei calcolare esattamente 1 ora in più come LT (non considerando l'ora legale). Visto che mi trovo a 10° 38' il mio tempo locale, in realtà, non differisce di 1 ora ma di circa 42 minuti.
Se questo ragionamento è giusto devo stare attento perché iniziando alle 0:30 (22:30 UT + 2 ore) rischio di registrare poco più di 10 minuti di immagini prima dell'inizio del transito che, secondo i miei conti, inizierebbe per me alle 0:47.
Ieri sera ho fatto un altro tentativo, questa volta con TrES-3. Ho provato con pose da 120 secondi (non ho fatto in tempo a sperimentare altri tempi) ma mi sono accorto che sono ancora insufficienti per la mia strumentazione. Comunque la fluttuazione massima che ho ottenuto è scesa al 3%, ancora troppo bassa per ottenere qualche risultato ma la prova conferma, se ce n'era bisogno, la relazione diretta tra N° conteggi e precisione.
Penso che la mia unica speranza sia di riprendere HD 209458 che con 7,6 di magnitudine dovrebbe essere accessibile anche per il mio SW 80
Cita:
Vorrei dare alcuni riferimenti, ma gli articoli in mio possesso non sono più in internet, per questo mi prometto di scrivere un piccolo file PDF nei prossimi giorni in cui spiegherò meglio il tutto; se trovo gli articoli in formato PDF in mio possesso, scaricati qualche tempo fa dalla rete, li pubblicherò sul mio sito.
Ti ringrazio per i preziosi suggerimenti e aspetto le altre informazioni in PDF.
Giorgio