1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Meravigliosa. E' di una bellezza sconvolgente.....
E' una fortuna poter contare su astrofotografi del tuo calibro che ci regalano immagini mozzafiato!
Grazie!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Un'immagine da copertina Gianni :shock: :shock: :shock:
Perdona la mia neofitaggine :? come hai controllato il colore di quelle regioni
rosate?
Anto


Ciao Antonello e grazie per il commento.

Ho gestito il colore semplicemente tenendo costantemente sotto controllo il bilanciamento complessivo man mano che stiravo l'istogramma della luminosità e la saturazione del colore.
In mancanza di questa accortezza, un minimo sbilanciamento verso qualche direzione produrrebbe un'inevitabile dominante di colore nelle fasi successive dell'elaborazione.
Le stelle sono elaborate separatamente, perché altrimenti si sarebbero trascinati dentro degli orrendi aloni verdi o marroni.

Un salutone!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigi ha scritto:
Meravigliosa. E' di una bellezza sconvolgente.....
E' una fortuna poter contare su astrofotografi del tuo calibro che ci regalano immagini mozzafiato!
Grazie!!


Grazie anche a te, Gigi, il tuo commento è proprio lusinghiero!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
...
Ciao Antonello e grazie per il commento.

Ho gestito il colore semplicemente tenendo costantemente sotto controllo il bilanciamento complessivo man mano che stiravo l'istogramma della luminosità e la saturazione del colore.
In mancanza di questa accortezza, un minimo sbilanciamento verso qualche direzione produrrebbe un'inevitabile dominante di colore nelle fasi successive dell'elaborazione.
Le stelle sono elaborate separatamente, perché altrimenti si sarebbero trascinati dentro degli orrendi aloni verdi o marroni.

Un salutone!

Gianni


Grande diritta Gianni. Spero di mettere all'opera tale consiglio quanto prima.
Per l'elaborazione separata usi il magic wand o il color range in PS2?

Grazie sempre dei presiosissimi consigli che elargisci.

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula wide field
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Ciao a tutti,

finiti gli impegni di lavoro (momentaneamente) e rientrato dal Premio di Fotografia di Aielli, ho finalmente avuto qualche ora di tempo per rivisitare l'elaborazione della Iris Nebula che avevo ripreso il mese scorso da Monte Soro.

La ripresa è stata un pò travagliata ed ha richiesto due notti, la seconda della quale soltanto per il colore.

Ho elaborato i dati cercando di far emergere, oltre che naturalmente la nebulosa centrale, tutte le tenui nebulosità ed i rispettivi colori che si trovano in background, cercando di limitare al massimo il rumore e l'invadenza delle stelle che anche qui è molto forte.

Spero di esserci riuscito, rimanendo disponibile a consigli e critiche: http://www.astrogb.com/ngc7023new.htm

Non dimenticate, vi prego, di andare a spasso nella versione in alta (1200x1200) ed altissima risoluzione (2000x2000).

Un cordiale saluto a tutti.

Gianni


Che meraviglia di immagine, ogni commento sarebbe superfluo, ma come fai ad evitare il rumore termico della rovente "Sicilia" 8) 8)
Davvero complimenti....ciao

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per i passeggeri dello Shuttle, potete ammirare alla vostra destra la Iris nebula in tutta la sua magnificenza.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 11:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni,

come già detto, eccezionale sia nella presentazione che nella elaborazione.
Credo sia la prima immagine che vedo, in cui si presentano tutte le strutture
filamentose intorno alla nebulosa.

Complimenti.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
...
Grande diritta Gianni. Spero di mettere all'opera tale consiglio quanto prima.
Per l'elaborazione separata usi il magic wand o il color range in PS2?
Grazie sempre dei presiosissimi consigli che elargisci.
Antonello


Antonello, utilizzo indifferentemente il magic wand ed il color range. In questo caso ho utilizzato il magic wand.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula wide field
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Che meraviglia di immagine, ogni commento sarebbe superfluo, ma come fai ad evitare il rumore termico della rovente "Sicilia" 8) 8)
Davvero complimenti....ciao


Matteo, la risposta sembra banale, ma è questa: utilizzo una camera ccd raffreddata che lavora a -30°. Quindi la temperatura ambientale, entro certi limiti, non rappresenta un problema.

Grazie per i complimenti!

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora sinceri ringraziamenti a Giovanni e Filippo.

Un caro saluto
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010