1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A tutti grazie per complimenti e critiche. Effettivamente ho usato un filtro passa basso gaussiano. Il motivo per cui l'ho fatto è duplice: volevo arrotondare le stelle (che per motivi che ancora non ho compreso mi escono squadrate dalla Canon) e volevo esaltare il colore delle stelle (ho anche aumentato un po' la saturazione). Ovviamente questo risultato risponde (abbastanza) al mio gusto personale. Certo mi sarebbe piaciuto fare di meglio; ad esempio avrei voluto preservare la dimensione dei RAW originali, ma ho dovuto effettuare un binning 3x3 per spremere ancora un po' di segnale e per mascherare le distorsioni dell'obiettivo sui bordi. Ho anche faticato a registrare i canali R, G e B visto che l'ottica che ho usato è ben lontana dall'essere apocromatica. Mi trovavo in vacanza dove avevo scelto di portarmi solo una parte degli strumenti. In questo caso probabilmente il piccolo Taka avrebbe potuto comportarsi meglio, ma era rimasto a casa. D'altra parte sono contento d'aver ottenuto questo risultato con una strumentazione tutto sommato povera, e spero possa spronare altri a tentare fotografie in parallelo (tecnica un po' fuori moda, ma secondo me appassionante).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010