1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 9:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non lo vedo ho solo chiudi Tags, mah... non so se sono il Ferruccio che immagini tu? :D

Per Massimiliano io sono al Forte di Bard a gestire il Planetario della mostra per 15 gg al mese, ad esempio dal 9 Luglio al 23 sono li poi altri 15 giorni in agosto, porterò su tutti gli strumenti, in caso ci si può trovare.

Ciao a tutti

Ferruccio Zanotti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei Zanotti :)
Ripeto, contatta l'amministratore (Christian) e risolve lui! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si sono io, mi rinfreschi la memoria ( che ne ho bisogno :cry: ) ci siamo incontrati n qualche star party o su forum?

Ciao

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ferruccio e benvenuto,

Cita:
Il problema era l'autoguida, con PHD guiding si effettua con una facilita disarmante


Con che montatura e quale motorizzazione? Io ho provato ma PHD non ne vole sapere di calibrarsi in DEC, si lamenta che mi manca il PulseGuiding.


Cita:
Ho fatto anche delle prove da San Bartelemy (AO )
e l'ospitalità dei responsabili dell'osservatorio.


Beato tu. Io purtroppo non possi dire altrettanto. Avevo pagato l'affitto della piazzola con 220V per stare tutta la notte ed a mezzanotte mi hanno detto che me ne dovevo andare. Ovviamente non ci tornero' piu' (in osservatorio).

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola, l' avviso del "pulseguiding" mancante devi ignorarlo e proseguire, vedrai che PHD funziona comunque,

saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un benvenuto anche da parte mia a Ferruccio.
Ben contento di vederti anche qui oltre che in ML AstroHires.

Salutissimi, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 13:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jupiter ha scritto:
Ebbene si sono io, mi rinfreschi la memoria ( che ne ho bisogno :cry: ) ci siamo incontrati n qualche star party o su forum?

Ciao

Ferruccio


Simply ML Astrohires (che non frequento da molto) :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: c
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ciao Benvenuto anche da parte mia!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Benvenuto Ferruccio
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ferruccio e ..... benvenuto.
Mi fa piacere sapere che oltre a dannarti l'anima contro l'I.L. :wink: riesci anche a dedicare un po' di tempo alla passione.
Attendo l'immagine.
Alex (Friuli)

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di nuovo grazie a tutti del benvenuto,

phd l'ho utilizzo con la eq6 skyscan ( vers. 2.3 ), motorizzazione originale provato dopo aver letto un precedente post di Gianluigi, dove parlava di semplicità d'uso, pace dei sensi.. :) ecc...

Ho collegato l'accessorio shoestring Astronomy alla parallela del pc e alla porta autoguida della montatura, selezionata la camera, e la porta parallela, punto la stella, e "magicamente" fa tutto lui, non c'è da orientare la stella come con guidedog ( che già era un programmino semplice e intuitivo ), poi inizia a guidare. Per ora non vado oltre i 5 minuti ma mi accontento, essendo al limite la montatura con su il bestione da 302 e il telescopio guida di corta focale.

Ciao

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010