1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Anto ha scritto:
Che ne dici se faccio pose ancora più brevi e sommo un mare di frames?

Grazie ;)

Direi l'opposto.
Anzi. l'ho già detto. :wink:
Se aumenti l'esposizione alzi sì il fondo cielo (cosa che puoi riportare a valori normali) ma contemporaneamente riprendi anche segnale utile
Un fondo cielo al 20/30% del segnale senza arrivare a saturazione sulle stelle luminose è ancora perfettamente gestibile.
Ma se tengo il fondo cielo quasi a 0 sicuramente perderò segnale utile.
Guarda l'istogramma del singolo frame e vedi quanto hai di background e di livello massimo (ovvio che una o due stelle sature possono anche essere sopportate e magari sostituite, solo quelle, da pose più brevi).
Poi regolati di conseguenza ma, a mio parere, il segnale su cui hai lavorato era proprio basso

Avevo capito l'opposto visto che le stelle grandi erano palloni e con 300" era
peggio :(
Il fondo cielo su ogni frame è all'incirca il 5% del segnale quindi secondo quanto
dici posso spingere tranquillamente a 10' di posa eventualmente potrai
andarci con l'Halfa ma non sarebbe lo stesso come risultato :roll:
Speriamo che questo weekend sia buono perché farò test su test per capire
la giusta partenza e poi cercherò di muovere il setup sotto un cielo più
scuro...
Grazie sempre dei feedback ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius ha scritto:
e me lo chiama Test! :D

Eh si :roll: sono dei test purtroppo... navigo ancora senza standard...
quindi per ora li chiamiamo così.
Si nota anche dal fatto che patito delle schede queste immagini sono
"estemporanee" ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16949
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le stelle grosse sono quasi sempre dovute, se il fuoco è fatto bene, a post elaborazioni con segnale insufficiente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, giusto per rivedere quanto diceva xGio e Pite sul discorso segnale.
Ho operato i tre stretch come da protocollo di xGio ma dato l'SNR molto basso
come ricordava anche il Renzo, ho moltiplicato 5 layer: 3 stretchato log e due
stretch lineare per dare maggior contrasto senza far uscire il fastidioso rumore
che è presente dato il numero basso di pose.
Devo dire che la metodica di xGio va molto bene bisogna comunque controllare
il rumore moltiplicando anche 5-10 layer con opacità 10%-15%.
Ho fatto 13 flat oggi pomeriggio prima che venisse a piovere :evil: e ho calibrato
l'immagine finale con il dark e bias che avevo.
Ecco il risultato:
http://forum.astrofili.org/userpix/277_M16_str_flat_final_1.jpg

Sono riuscito a controllare meglio anche i dettagli...restano le stelle.
Credo che il punto di partenza ci sia....ora devo avere solo un po di cielo e
poi mi do da fare.
Consigli sempre bene accetti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto, per controllare il rumore devi riprendere e strecciare 2 volte fino al momento in cui il rumore non è più presente, a qual punto hai una quantità di segnale ottimale, oppure il rumore puoi evidenziarlo solo sul fondo cielo in misura moderata facilmente correggibile con un minimo di Noise Ninja, a qual punto puoi sospendere le riprese, personalmente non moltiplico mai i layer.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello, concordo con il parere di Renzo. Troppo poco segnale e conseguentemente luminosità tirata troppo in basso. Urge altra integrazione di dati!

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del feedback Gianni :D
Appena metto a punto tutto cercherò di cumulare esposizioni su questo soggetto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010