1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In genere ne faccio almeno due e poi ne faccio la mean.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Riprendo il topic....

ho fatto degli "esperimenti" con deepskystacker per risolvere il problema dei "non colori".

Sono andato a "raw/fits ddp setting" e ho impostato in "color adjstment" i valori 2.5 a "red scale" e "blue scale" e ho selezionato "use auto white bilance". Inseguito è bastato (quando il programma ha finito ) spostare il cursore "Higtligt" a sinistra.

metto due foto comparative per capirci...a dx quella con i parametri di sopra..

http://forum.astrofili.org/userpix/279_Immagine_2.jpg

Due precisazioni:

1)ho usato dei raw fatti con una 300d. Probabilmente con una 350d o 400d i valori da inserire potrebbero variare. Bisognerebbe provare...

2) la foto in figura è di Renzo del Rosso. SE PER RENZO CI SONO PROBLEMI, CANCELLATE SUBITO QUESTO POST!! le ho utilizzate solo perchè le aveva messe a disposizione a tutti sul suo sito.

Spero di non aver detto e fatto cavolate! ;-)
Ciao

Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Dimenticavo: sarà un caso, ma usando questo "metodo" ho notato che , aprendo successivamente l'immagine in PS, non sono più costretto a toccare i livelli (l'immagine mi appariva molto scura). In questo modo, per intenderci, l'immagine appare su PS così come la vedo su deepskystacker. Spero sia utile...

Ciaooooo
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
C'è un rimedio per sistemare la perdita dei colori con questo programma?
Altrimenti sarebbe ottimo.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
pedro2005 ha scritto:
C'è un rimedio per sistemare la perdita dei colori con questo programma?
Altrimenti sarebbe ottimo.
Ciao :wink:


...pedro..leggi sopra..;-)

Ciao
antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
antoniosforza ha scritto:
pedro2005 ha scritto:
C'è un rimedio per sistemare la perdita dei colori con questo programma?
Altrimenti sarebbe ottimo.
Ciao :wink:


...pedro..leggi sopra..;-)

Ciao
antonio


Ho letto, molto interessante.
Però purtroppo non sistema il viraggio dei colori.
Ad esempio su M42 DDS vira il blu verso il viola tenue e il rosso verso l'arancione... Non fà i veri colori...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per risistemare i colori vado su con la saturazione (15-20%), ma la cosa che mi secca è quel senso di sbiadito che si avverte...
Un'altra cosa: quale tipo di stacking è migliore??Io non so se mettere average, median, Kappa-Sigma clipping o gli altri...voi che fate???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Sono andato a "raw/fits ddp setting" e ho impostato in "color adjstment" i valori 2.5 a "red scale" e "blue scale" e ho selezionato "use auto white bilance".


io ho provato con queste impostazioni, ma l'ammasso in Ercole mi è uscito tutto viola...a voi funziona bene???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao

come ho precisato nel mess. precedente, questi valori non sono assoluti. Variando infatti questi valori, si possono ottenere buoni risultati. Per m45 andavano bene, per m13 no.

Attualmente, per quel che posso vedere io, questo è l'unico modo per ottenere immagini più colorate. Bisogna giocare con quei valori. Su m13, ad esempio o messo su "redscale" il valore 1.6 e su "bluscale" il valore 1.2.. Ho ottenuto, così un buon bilanciamento.

Ripeto, per ora, è l'unico modo che ho trovato e che sto testando: bisogna, a mio avviso, variare quei valori.

Allego l'immagine che ho ottenuto con i valori di sopra. Ovviamente,poi, con l'elaborazione si aggiusta quello che non va, ma, per me, ottenere un "buon colore" di partenza, è già una cosa positiva..Fatemi sapere quello che pensate..

Ciao a tutti!
Antonio
http://forum.astrofili.org/userpix/279_a_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come bilanciamento mi piace molto, ma noto sempre quella patina di sbiabito...o è il mio monitor???A questo punto comincio a temerlo...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010