1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 8:30 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tsk!

il mio monitor vedi i livelli bassi... il tuo no Renzo :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, mi inserisco principalmente in merito alle macchie ed alla taratura monitor; questa mattina aprendo l'immagine da casa (faccio sempre una capatina sul sito prima di uscire) con l'LCD che uso abitualmente le macchie si intravvedevano appena concentrandosi molto su di esse, nel senso che se non fossero state messe in evidenza nei commenti non si sarebbero viste.
Successivamente arrivato in laboratorio e rivisitata l'immagine su altri due monitor, in uno non si vedono assolutamente nell'altro si vedono in maniera abbastanza evidente (senza doversi concentrare su di esse) MA; questo monitor visualizzando la barra con scala di grigi non riesce a visualizzare il QUADRATINO nero in fondo a DX, naturalmente un monitor con questa taratura non è un monitor tarato ma semplicemente un monitor che non mostra i neri, ora tutti questi monitor sono stati tarati con il COLORVISION della Pantone il quale ha un rilevatore da posizionare sul monitor ed è molto preciso, ma perchè nonostante questo strumento i tre monitor sono tutti diversi fra loro?
La differenza è prevalentemente relativa alle luci mentre sono uguali sui colori, partiamo dal presupposto che tutti gli LCD non hanno il nero ma al massimo un grigio molto scuro, di questi tre miei monitor l'unico che si riesce a tarare bene è quello di casa il quale ha un collegamento diretto digitale al computer, mentre gli altri due hanno due problemi:
uno non ha più la capacita di dare luce a sufficienza (è carente sul bianco) probabilmente perchè datato, L'ALTRO non ha nemmeno il grigio scuro nel senso che non riesce nemmeno ad avvicinarsi ad un qualcosa che sia riconducibile al nero, questo non può essere definito un monitor che vede in basso è semplicemente un monitor che non mostra i Neri tant'è che la barra dei grigi come espresso in precedenza non visualizza il nero ma un grigio. (non sò se questo possa avvicinarsi al tuo caso Christian)
Ora, se uno và ad aprirsi le immagini dei più grandi astrofotografi del mondo su PS e prova ad aumentarne le luci eliminando i toni scuri a volte si evidenziano un certo numero di problemi, tutto questo per dire semplicemente che il monitor deve saper mostrare un tono il più prossimo possibile al nero diversamente il monitor è starato, fotografare il cielo può a volte creare dei problemini difficilmente eliminabili in toto per chiunque.

Gio.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il giovedì 31 maggio 2007, 9:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 9:14 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Uff ......vado a togliere dalla gallery il mio M5 :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 9:16 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io quando vado a vedere le solite barrette dei grigi,
vedo il nero ... nero,
ma distinguo bene il colore successivo.

Il mio monitor e' abbastanza recente con collegamento digitale.
(HP LCD da 19")

Ora vado a ricontrollare.. per scrupolo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
mi piace tantissimo!

anch'io la vedo maculata :-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena possibile cercherò di rielaborarla per stingere "la pelliccia".
Però mi dispiace perdere quel brulicare di stelline sullo sfondo intorno al globulare.
Vediamo cosa riesco a combinare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
A me, mme piace.

Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: [smilie=row__1399.gif] [smilie=row__1400.gif] [smilie=row__1387.gif] [smilie=row__1386.gif]

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010