1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 1:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:02 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto modo di notare, allo star party sull'Amiata, che è possibile disinserire il raffreddamento del ccd operando con software esterni.
L'opzione è valida soprattutto per quegli ST4 un po' più datati che non avevano l'anello desiccante. In questi casi il disinserimento del raffreddamento, pur obbligando a cercarsi una stella un po' più luminosa, permette di non far ghiacciare la finestra del sensore continuando a lavorare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26723
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wellaaaaa ;)
Ora non hai piu dubbi amico mio: let's EQ6! ;)

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:17 

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ciao Valerio, in relazione alla ST4 (la mia/tua era una delle ultime prodotte con anello dessiccante ecc.) quello che ho notato è che, non essendo termostata, devi rifare il dark più volte nel corso della notte (ma è facilissimo grazie al flip mirror). Problemi di ghiaccio non ne ho mai avuti operando nelle più disparate condizioni (20° o anche -1.5° di temperatura ambiente). Ovviamente una camera termostata è diversa, anche se la ST237 che utilizzo ora non è che riduca molto il rumore abbassando la temperatura sensore che, comunque e per precauzione, non mando mai sotto i -5 .... tanto per guidare non serve un'immagine iperpulita :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6023
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, era solo un appunto, l'ST-4 per la guida funziona perfettamente così! ;) Tra l'altro ho trovato di una facilità estrema il passaggio all'autoguida, davvero non credevo e se lo avessi saputo, l'avrei fatto tempo addietro! Certo, ora proverò anche focali più lunghe (ovviamente il brutto tempo imperversa per tutta la penisola :D) ma come partenza, direi che fa tutto quello che facevo io a mano, meglio, e senza fatica! :D
Ora mi manca solo di trovare una bella eq6 in offerta!

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:42 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26723
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
Si, era solo un appunto, l'ST-4 per la guida funziona perfettamente così! ;) Tra l'altro ho trovato di una facilità estrema il passaggio all'autoguida, davvero non credevo e se lo avessi saputo, l'avrei fatto tempo addietro! Certo, ora proverò anche focali più lunghe (ovviamente il brutto tempo imperversa per tutta la penisola :D) ma come partenza, direi che fa tutto quello che facevo io a mano, meglio, e senza fatica! :D
Ora mi manca solo di trovare una bella eq6 in offerta!

ciao

V


Nmila euro e la mia è tua :D

PS: ma stai ancora senza???

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Ora mi manca solo di trovare una bella eq6 in offerta!

La mia?
A breve partirà l'asta :) :)
Il tempo di mettere in funzione la montatura appena arrivata ...

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:57 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6023
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:

Nmila euro e la mia è tua :D

PS: ma stai ancora senza???


Nmila euro...alla faccia dell'amico, io con te sono stato più buono :D

In realtà al momento ne ho requisita una a un tale che amministra un certo forum di astrofili...:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26723
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
e auguuuuuuri ;)

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:58 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26723
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:

Nmila euro...alla faccia dell'amico, io con te sono stato più buono :D

In realtà al momento ne ho requisita una a un tale che amministra un certo forum di astrofili...:D


ihihih

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6023
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
valerio ha scritto:
Ora mi manca solo di trovare una bella eq6 in offerta!

La mia?
A breve partirà l'asta :) :)
Il tempo di mettere in funzione la montatura appena arrivata ...


Avrei già messo gli occhi su un'altra, ma avere un'alternativa non fa mai male!

Staremo a vedere

Ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010