1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 giugno 2024, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: nicopol e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ste1508 ha scritto:
Se ripenso al monitor della reflex tutto a strisce di quel venerdì notte sembra impossibile che sia venuta fuori così!
Bella!

Ciao.

Quella cui ti riferisci è stata la foto "dell'urlo" quando la montatura ha cessato di funzionare a modo.
Fortunatamente ne avevo già sei acquisiste e da queste ho estratto la foto finale.
Non sono così masochista da elaborare una foto con strisce per 2/3 del sensore.
Se ne hai voglia te ti mando il frame :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 9:40 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se portando a termine le altre 9 sequenze programmate per arrivare alle due ore di posa avrei potuto fare di più.
Forse la voglia di recuperare la ripresa mi ha fatto ottenere un risultato che, altrimenti, non avrei forse cercato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
ste1508 ha scritto:
Se ripenso al monitor della reflex tutto a strisce di quel venerdì notte sembra impossibile che sia venuta fuori così!
Bella!

Ciao.

Quella cui ti riferisci è stata la foto "dell'urlo" quando la montatura ha cessato di funzionare a modo.
Fortunatamente ne avevo già sei acquisiste e da queste ho estratto la foto finale.
Non sono così masochista da elaborare una foto con strisce per 2/3 del sensore.
Se ne hai voglia te ti mando il frame :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

:oops: :oops: scusate.
Questo dimostra quanto sia ancora molto inesperto :? .
Non credo che riuscirei ad elaborare nemmeno quelli buoni di fotogrammi,
figuriamoci quello a strisce!!
Per adesso riesco solo a scomporre i filmati avi e a fare le operazioni di base, il resto è buio pesto.

Ciao.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 8:36 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che anche in questa le pennellate non manchino...direi anzi che hai usato l' aerografo :lol: :lol: .
Certo che si vede subito che la qualità del cielo è alta e sopratutto che sotto ci stavano occhi e mani esperte... :wink:

Moooolto bella Renzino, complimenti (tanto per cambiare)

Salutoni

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 8:42 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente aerografo.
Pennello da imbianchino e minio antiruggine.
:lol:
La prossima volta vieni anche te allo star party.
Ci programmiamo due o tre riprese tutti insieme e poi integriamo tutto il materiale.
Con i ccd facciamo prendere le luminanze e con le dslr tiriamo giù i colori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9547
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
...Ci programmiamo due o tre riprese tutti insieme e poi integriamo tutto il materiale.
Con i ccd facciamo prendere le luminanze e con le dslr tiriamo giù i colori.


Mica una cattiva idea! C'è da meditare su questa
considerazione... Ottima.
Mettiamola in conto per il prossimo starparty.
Ciao, Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 10:34 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Renzo, molto morbida e "naturale". hai perso un tantino di dettagli nelle alte luci delle parti piu' dense delle nebulose, ma e' comunque una scelta valida ed un equilibrio generale molto gradevole. Preferivo un po' di piu' i colori delle stelle nella preview, ma forse solo perche' si stagliavano meglio sul fondocielo che, adesso, e' riempito dal gas ionizzato! Mi sa' che le "vecchie" tecniche a cui ti riferivi vengono fuori dai buoni "film days" o sbaglio? Bella, bravo. :P

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ho vista solo ora
AH PERO' MICCA MALE
ANCHE IL COLORE MI PIACE M9OLTO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni, non si può avere tutto dalla vita.
Un sensore non raffreddato con matrice di bayer e dinamica ridotta fa quello che può.
Se poi lo spremo come un limone qualcosa per strada devo lasciare. Non ci sono alternative.
Anche per i colori delle stelle ho provato a recuperarli ma non è la stessa cosa che lavorare su un rgb "vero".
Per le vecchie tecniche hai perfettamente ragione.
Sono i vecchi appunti di astrofotografia con pellicola che ogni tanto ritiro fuori dai meandri della mia mente contorta applicandoli al digitale.
A qualcosa l'esperienza deve servire, no? :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
complimenti Renzo...ottima foto!

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nicopol e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010