1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due delizie. Ipnotica la versione Ha.....

Io avrei messo un filino meno di low pass, ma forse è proprio questo contrasto tra aree smooth ed passaggi secchi che le rende magnetiche.

Sei davvero una risorsa per tutti !

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 Lagoon in Ha ed Halrgb
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao a tutti, ho inserito in album due nuove (si fa' per dire dato che risalgono allo scorso anno) immagini della nebulosa Laguna M8 riprese durante lo star party di Astrocampania del 2006. In quell'occasione ebbi due nottate di seeing davvero eccellente e di cielo scuro ed abbastanza limpido, insomma, quasi il massimo! Sono due riprese fatte con il mio strumento "portatile" ovvero il mio fido Borg da 125 con la mia camera FLI retroilluminata + una luminanza fatta con uno Sbig ST10 che ho aggiunto ai frames ripresi normalmente con la mia ccd. ecco i dati della prima:

M8 Lagoon nebula in H-Alpha
Ha 6nm per complessivi 70 min
Strumenti: APO Borg 125 f6,4
CCD: FLI CM2-1 e filterset Astrodon truebalance - Ha6nm
Luogo: S. Mauro la Bruca

[albumimg]1791[/albumimg]

ecco la seconda:

M8 Lagoon nebula
(HaL)L(HaR)GB per complessivi circa 140 min
Strumenti: APO Borg 125 f6,4
CCD: Sbig ST10XME, FLI CM2-1 e filterset Astrodon truebalance - Ha6nm
Luogo: S. Mauro la Bruca

[albumimg]1792[/albumimg]

c'e' qualche stella di colore "strano" a causa del super blooming che avevo anche nei files di colore e che non ho del tutto eliminato.

Ciao da JOE


Mamma mia che spettacolo le tue immagini, ma non hai paura che qualcuno possa clonartele, mettendole in rete? Sicuramente saranno protette da copyright. Non oso pensare lo spettacolo a vederle su carta stampata.
Ciauzz e ancora complimenti :o :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due capolavori che vivono di luce propria. Mi piace molto quella in bianco e nero ma anche la versione a colori è di grande impatto. Ovviamente non si può che assorbirne la bellezza e cercare di carpire le tecniche utilizzate per provare a raggiungere un simile risultato. Due immagini di assoluto riferimento

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, Giù il cappello, senza parole.

Gio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

Per Gianluigi: esistono innumerevoli metodi per includere l'Ha in un'immagine a colori, nel mio caso ho utilizzato una tecnica mista. Prometto a tutti di pubblicare a brevissimo un topic al riguardo e mi scuso per non farlo adesso ma non ho molto tempo a disposizione. Pazientate qualche giorno :roll:

Per Twuister73: Grazie per i complimenti, per quanto riguarda il "pericolo" di clonazioni, beh, non sono affatto geloso delle mie immagini sin tanto che saro' capace di farne delle altre (e' questo che mi diverte). Il copyright su queste cose lo detiene gia' il creatore! Se qualcuno fa' buon uso delle mie immagini mi fa' piacere, certamente mi piacerebbe anche saperlo, ma non lo ritengo vitale. I miei amici sparsi nel mondo, conoscono le mie immagini, se altri le usano sul web... pazienza, l'importante e' che chi mi conosce stima il mio lavoro e questo e' l'importante per me.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,

complimenti per l'immagine, molto ben riuscita.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 23:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero ottima, i miei complimenti.
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Complimenti astro, veramente splendide.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrojoe ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.

Per Twuister73: Grazie per i complimenti, per quanto riguarda il "pericolo" di clonazioni, beh, non sono affatto geloso delle mie immagini sin tanto che saro' capace di farne delle altre (e' questo che mi diverte). Il copyright su queste cose lo detiene gia' il creatore! Se qualcuno fa' buon uso delle mie immagini mi fa' piacere, certamente mi piacerebbe anche saperlo, ma non lo ritengo vitale. I miei amici sparsi nel mondo, conoscono le mie immagini, se altri le usano sul web... pazienza, l'importante e' che chi mi conosce stima il mio lavoro e questo e' l'importante per me.

Ciao da JOE


Complimenti davvero anche per come vivi la tua passione, ciao :lol:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 18:40 
Altre fantastiche immagini Giovanni. C'è tutto: dettagli, colore e, soprattutto, senso di tridimensionalità.
Ciao
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010