1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
Ma ccd inspector come si comporta circa la collimazione? Funziona bene? E con un seeing non eccezionale?


Come si comporti con la collimazione non te lo sò dire, o meglio, mi sembra dia ottime indicazioni ma il fuoco deve essere ottimale, comunque io lo utilizzo per valutare il fuoco e devo dire che è di una precisione chirurgica.
In quanto al seeing ieri sera dalle mie parti non era assolutamente buono, tirava vento in basso ed in quota tanto che non era presente un filo di umidità, cosa assai rara dalle mie parti e vedevo le colline a 15Km. di distanza.

Gio.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 8 maggio 2007, 15:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Papi, tra la strumentazione e l'esperienza, stai galoppando!
Se mi inviti, vengo volentieri una sera a vedere il tuo gioiellino all'opera! :D

Ne vedremo senz'altro delle belle!

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 17:21 
Complimenti per l'acquisto Papi, sono certo che ti darà molte soddisfazioni; tuttavia devi curare tutti i particolari in quanto ogni minimo disassamento dall'asse ottico, come vedi, lo paghi.

Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
valerio ha scritto:
Bravo Papi, tra la strumentazione e l'esperienza, stai galoppando!
Se mi inviti, vengo volentieri una sera a vedere il tuo gioiellino all'opera! :D

Ne vedremo senz'altro delle belle!

Ciao

Valerio


Vale volentieri, stavo aspettando di finire i lavoretti in giardino per organizzare un mini starparty di primavera. Ti faccio sapere quanto prima.

@ tutti: grazie mille per gli auguroni spero di metterlo a puntino quanto prima il "pupo".

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010