1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
>anche se sembrerò insensibile al "fascino" della pellicola( in realtà lo
> sono)
Meno male che lo ammetti. :-)

> devo ammettere che per quanto mi riguarda non trovo nessuna
> miglioria o vantaggio o giovamento alcuno se non un nostalgico
> attaccamento che può regalare oggi questa tecnica.

Diciamo che la pellicola ha ancora qualcosa da dire ma non molto, almeno su formati come uso io. Su grandi formati il vantaggio c'è ancora.

>L'immagine e' sicuramente ben riuscita e , giusto per provare ad essere
> pignolo come te , noto nel crop una leggera elongazione delle stelle e ,
> su quelle meno luminose, un leggero fuori fuoco.
Ho notato che il Vixen ha bisogno di un leggero intervento di collimazione. Niente di trascendentale però, visto che sono quasi due anni che lo sposto avanti e indietro senza ricollimarlo credo che sia stato anche troppo bravo. :P
Penso che una parte di artefatti risieda nella scansione. Purtroppo il mio scanner non è dei migliori e devo ogni volta arrangiarmi con artifici che, sicuramente, compromettono un po' il risultato.
Questa volta ho voluto adottare una tecnica leggermente diversa da quella che uso di solito per cui la dilatazione stellare può essere dovuta anche a questo fattore perché credo che il fuoco fosse preciso, visto che uso la lama di focault.
Comunque c'è da tenere conto che ho croppato una immagine che era già jpg e poi ho ricompresso perché avevo salvato tutto in un HD esterno e lo avevo già messo al sicuro e l'ora non era proprio "prima serata".
Nel week end pasquale guardo se riesco a rimetterci le mani seriamente per spremere al massimo l'immagine che, a miio parere, può ancora essere decisamente migliorata.
> La vista d'insieme resta, a parte le mie considerazioni iniziali ,
> un "belvedere".
La focale non elevata del Vixen e la dimensione della pellicola ti fanno fare un viaggio fra le stelle. Certo però che penalizza enormemente quando ti devi allontanare dalla nostra galassia.
Spero di poter mettere all'opera il C9 sulle galassie quanto prima perché sono convinto che anche con la Canon Eos 300D si possa fare molto.

Un'altra cosa. In quel rullino c'era anche tre scatti (che devo ancora passare allo scanner) realizzati la sera dell'Epifania dal giardino di casa alla periferia di Arcidosso. Uno da 40' e due da 20'. Il 40' non ha saturato la pellicola e i particolari del soggetto, fra l'altro difficile per la pellicola in quanto si tratta della nebulosa Cono, ci sono anche a una visione non molto attenta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Queste prove sono già state fatte e non solo da me.
Sul mio sito ci sono alcune collaborazioni con Riccardo Renzi e Marco Fazzoli.


Me le vado a vedere :)

Se ne vuoi prendere una per fare una prova ti posso mandare anche l'alta risoluzione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo... potrei fare solo peggio :)

hai per caso una m81 analogica?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Dovrei averla. Se vuoi la cerco e te la mando, anche se non sarà ad elevata risoluzione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, bella proprio, veramente...
Anche io ho un debole per la pellicola se non altro perchè la si può ancora "toccare con mano" e "vedere controluce", non so è la stessa sensazione che ho quando mi guardo un vecchio filmino in super8 col proiettore...
Però sinceramente dico...per fortuna che ora esiste il digitale alla portata di tutti. In effetti ora abbiamo la possibilità di superare dei limiti fisici che solo fino a qualche anno indietro erano di dominio di strumenti come l'anglo australian telescope di David Malin e con una spesa relativamente contenuta.
Quando nel '93 insieme al mio carissimo amico Fabio Falchi vidi i primi risultati dei primissimi ccd di pochi millimetri non avrei mai pensato dopo qualche tempo di potermene permettere uno da 22mm a colori...
...ma credo che la mia camera e pellicola e200 mi seguirà sempre...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sì. Dovrei averla. Se vuoi la cerco e te la mando, anche se non sarà ad elevata risoluzione.



si si dai :)

quando puoi ;)

mi serve una botta di crominanza :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sì. Dovrei averla. Se vuoi la cerco e te la mando, anche se non sarà ad elevata risoluzione.


si si dai :)

quando puoi ;)

mi serve una botta di crominanza :lol:

Se intanto vuoi provare con questa
http://www.renzodelrosso.com/profondocielo/foto/deep/galassie/m81.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
forse e' un po' piccola e nella zona di mio interesse c'e' poca info di colore...

http://forum.astrofili.org/userpix/21_m ... tial_1.jpg

Se ne hai una un po' piu' grandina aspetto :)
Grazie ancora

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... Renzo, e' stato nominato il tuo sito sulla rivista le stelle di aprile..
Lo sapervi ???

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi era stato già detto in un altro topic.
Avevo letto l'articolo di Riccardo ma non mi ero soffermato più di tanto in quanto parte di quelle prove le avevamo condotte insieme dal mio giardino di casa in montagna.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010