1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 9:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto M51 ed M82 sono veramente moolto belle :wink: bravo.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, il fatto è che tu hai preparazione e capacità che io nemmeno mi sogno, inoltre ad un certo punto mi dico "va bè meglio di così non sò fare, d'altronde fotografo qualcosa che nemmeno si vede per cui mi accontento"
(ok in mezz'ora, però i fits erano pronti con un doppio sretching).


Saluto Ruycos.

Dimenticavo di dire che i flat con il C9 purtroppo non vengono molto precisi in quanto muovendosi lo specchio da inizio a fine ripresa si evidenziano i residui di polvere in quanto non vengono sovrapposti perfettamente.

Gio.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 17 aprile 2007, 18:21, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
se ci fossero ancora dubbi sull'usare il C9 per il CCD mi sembrano senz'altro infondati. Come volevasi dimostrare e' un valido strumento (forse attualmente il piu' curato SC commerciale disponibile). Le immagini mi sembrano tutte belle con i problemini di cui accennavate su alcune ma forse c'e' anche da dire che il C9 non da' certo gli stessi colori dell'epsilon! forse una leggerissima desaturazione gioverebbe i soggetti principali. l'UM a volte mi sembra con dimensioni non ottimali (ringing/trascurabile miglioramento sul soggetto principale). Comunque delle gran belle immagini, mi piacciono molto il colore ed i dettagli di M65. Molto bravo :D

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sorry lettura frettolosa!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 19:22 
Complimenti per le immagini, sono eccezionali. Avendo il tuo stesso strumento, ora so per certo che in futuro potrei ricavare ottime immagini deepsky senza dover necessariamente prendere un costoso rifrattore Apo o un Newton di grande apertura. Per ora devo dedicarmi allo splendido Sistema Solare...poi si vedrà.
Per la nebbia, sto nella stessa situazione. :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che come risposta al mio dubbio è molto valida :D

ciao

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao non avevo capito che erano in 2*2, comunque ripeto belle immagini bene inseguite per essere un SC, veramente complimenti.
Per quanto riguarda la saturazione dei colori purtroppo con l'avvento degli schermi piatti è molto difficile dare dei giudizi sui vari gialli, viola ecc. perchè la qualità fotografica di questi monitor al momento è ancora piuttosto bassa, io il mio lo calibro mensilmente con lo spider2 della colorvision, ma (ne ho 6 uguali) nessuno ha gli stessi risultati anche quando calibrati.
Io uso dei Philips 170C voi che monitor usate?

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Max, io ho tre samsung syncmaster (1 a casa due in laboratorio) di cui uno ha collegamento diretto digitale, pure il utilizzo lo spider 2 ma non ne ho uno uguale all'altro, a proposito ho visto che hai messo in vendita il tuo ccd, su che camera ti sei orientato?

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010