1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 3:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 13:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo, davvero ottima, la scala è quella che è
ma mi piace!
Renzo, se ti interessa la Rigel ha un E160, visionato
ieri, praticamente nuovo, 2200 euri passa la paura..
Pesa 6kg non serve una gran montatura..
Lo stavo per prendere poi c'ho ripensato..
Salus
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718 ampio campo
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 13:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro Maggi ha scritto:
Ho inserito un'immagine della galassia 3718 con le sue compagne che è visibile al seguente link

http://astrosurf.com/maggialex/NGC3718.html

Un cordiale saluto a tutti.
Alessandro


Ciao Alessandro,

la ricchezza di dettaglio e' veramente degna di nota. Complimenti anche per il bilanciamento cromatico.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non voglio inquinare i giusti riconoscimenti ad Alessandro per cui rispondo velocemente ma non replicherò "qui" ad altri interessi sul mio futuro di astrofotografo.
:?
La Eq6 è arrivata al limite delle sue prestazioni. Meglio di così non può fare. Ma se voglio fare qualcosa di più devo prendere qualcosa di molto più caro ma anche migliore.
Sto valutando alternative ma la decisione è rinviata sicuramente a dopo le ferie.
Prima purtroppo devo contribuire (a causa di un inconveniente non doloroso ma molto fastidioso) al conto in banca del mio dentista.

:evil: :evil: :evil:

Dopo tutto ciò si penserà alla eventuale sostituzione del R200SS ma non è detto. Gli sono affezionato!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella, Alessandro!
Riprendi da siti veramente scuri per avere un
fondo così uniforme, o cos'altro? Complimenti!
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro, complimenti per come sfrutti questo gioiellino, gran bella immagine.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 17:15 
Ringrazio di cuore quelli che hanno visto e quelli che hanno commentato l'immagine.
Tralascio ogni commento sullo strumento, camera e quant'altro in quanto non ho molto da dire, ma solamente che è necessario fare molta attenzione anche ai minimi disallineamenti del "gruppo di ripresa".
Per Paolo (e Danilo) la ripresa è stata fatta dalla Valmalenco dove, tranne il S, sei sotto di una magnitudine rispetto a Paglio e quindi uniformare i gradienti del fondo cielo è molto semplice e perdi poca cosa per strada. Per il binning del colore mi sono convinto e certamente con l'Ha il "guadagno" sarà ancora più evidente; ti questo scambio di opinioni ti ringrazio.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Alessandro, trovo molto naturale l'elaborazione, complimenti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex, anche questa una immagine davvero bella ed un campo abbsatanza inusuale di questo soggetto! Molto interessante anche la lettura chiara degli "sbuffi" irregolari di questa galassia. Bellissimo il colore. Personalmente non vedo guadagno dall'usare la camera in binning per il colore se non su soggetti estremamente diffusi od estesi. La risoluzione che ottieni nell'RGB con il bin 1x1 ed il tuo setup e' un plus al quale non rinuncerei.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Alessandro,

bellissimo il campo , bellissimo il soggetto ,
la ripresa e l'elaaborazione con un dosaggio di
colori che trovo veramente stupendo !

mi piace moltissimo!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 6:39 
Ringrazio anche Franco, Vittorino e Giovanni per i commenti alla immagine.
Giovanni hai toccato un punto che, per brevità, ho tralasciato nel precedente messaggio. D'accordo al 100*100 in quel caso penso, oltre alla ripresa in piena risoluzione, di andare anche in binning ed utilizzare solo il soggetto, dopo aver tolto le stelle (ovviamente parlo per la componente colore). Vorrei anche provare a trasformare l'RGB in Lab e lavorare su quello, ma allo stato attuale non ho ancora l'esperienza necessaria.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010