1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse avete notato qualcosa che non quadrava per il semplice fatto che questa è il risultato finale di 12anni di lavoro su m42, in cui sono stati usati diversi strumenti! Per la precisione questa foto è la somma di 150min di pose chimiche e 120min di pose ccd compositate insieme!

Per correttezza e per dar loro il riconoscimento che meritano, mi sembra doveroso dire che gli autori del capolavoro sono Giovanni Paglioli e Beniamino Postiglione!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
do il mio contributo!!!! tie!!!!!http://forum.astrofili.org/userpix/1107_Andromeda_1.jpg

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Michele ha scritto:



WOW :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ue!!!!!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Ue!! non l'ho mica scattata io quella foto!!!!!!!!

Comunque :shock: e bella!!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo per frugare nel recente passato mi ha colpito molto questa apod, restituisce un senso di tridimensionalità pazzesco.

Ciao, paolo

http://apod.nasa.gov/apod/image/0703/37 ... muller.jpg

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le foto che avete postato sono niente al confronto di questa :-)
http://www.aoc.nrao.edu/~whwang/gallery ... s/LMC.html

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW, nientedimeno! Ringrazio Giuki84 per aver indicato una mia vecchia immagine fatta insieme all'amico Beniamino! Ricordo che all'epoca scateno' non poche discussioni il fatto di aver usato immagini chimiche e ccd insieme! Ad ogni modo non vi nascond che la ho rimessa sotto la lente e ne sto preparando una versione "aggiornata" che postero' quanto prima.
Per quanto attiene al thread... ancora non saprei, per me non c'e' LA miglior fotografia! Esistono molte foto che mi hanno stupito, dato un'emozione (e continuano a farlo) e sono fonte di ispirazione continua per me, ma non ce ne' (si puo dire?) una in particolare.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 20:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
astrojoe ha scritto:
Per quanto attiene al thread... ancora non saprei, per me non c'e' LA miglior fotografia! Esistono molte foto che mi hanno stupito, dato un'emozione (e continuano a farlo) e sono fonte di ispirazione continua per me, ma non ce ne' (si puo dire?) una in particolare.

Ciao da JOE


condivido al 100%. è anche questo il bello della nostra passione, poter spaziare

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albireo71 ha scritto:
Solo per frugare nel recente passato mi ha colpito molto questa apod, restituisce un senso di tridimensionalità pazzesco.

Ciao, paolo

http://apod.nasa.gov/apod/image/0703/37 ... muller.jpg

Questa é di una bellezza incredibile, la montagna e il cielo...meravigliosa!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho detto precedentemente, nel forum ce ne sono di straordinarie, ognuna diversa da un'altra, ognuna con una particolarità, ognuna con sudore e fatica alle spalle! Ma quella di Joe, vuoi per la bellezza dei particolari, vuoi per la costanza (ragà 12 anni sò tanti) vuoi perchè mi dà delle emozioni uniche (pur non essendo io l'autore), SECONDO ME è la NUMERO 1.
E non oso immaginare quale altra diavoleria starà combinando il nostro Joe. Aspetteremo.......

Ciaoooooooo.........

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010