1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Gianni Benintende ha scritto:
Ben fatta Renzo,

certo che con soli 12 minuti di posa hai fatto dei miracoli!

Ciao
Gianni


Caspita è vero ... ma come hai fatto a tirare fuori così tanto segnale in così poco tempo?
Penso che le reflex digitali ne sanno una più del diavolo.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, non ho fatto miracoli. Il cielo in quelle tre pose è stato veramente OK. E' dopo che è diventato peggio di un cesso sporco.
Comunque come al solito posso mettere a disposizione i sorgenti per farvi vedere quello che era il segnale di partenza
Il segnale fortunatamente c'era già nei singoli frames. Il rumore era abbastanza basso. Il resto è venuto da sé. Però se avessi avuto dieci volte più segnale come avevo deciso di fare ....
Mi girano ancora al pensiero....
:evil:
Comunque ormai l'astinenza da nebulose sta per finire.
Cigno, Scorpione, Sagittario.
Aspettatemi. Sto arrivandoooooooooo
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Renzo, anch'io penso che con 12 minuti hai fatto un miracolo :wink: .

Cliccando sull'immagine nel tuo sito, si chiude la pagina...è voluto?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì. é voluto.
Normalmente la pagina viene aperta selezionandola da una pagina elenco
Nel caso specifico www.renzodelrosso.com/profondocielo/nebulose.htm
Selezionando l'immagine si apre una finestra nuova che si richiude cliccando sopra l'immagine stessa (sempre che non sia previsto uno zoom)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 22:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,

molto ben riuscita soprattutto rispetto alle esposizioni utilizzate.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Queste sono quelle immagini che danno anche fiducia ai neofiti come me che non si possono permettere tempi di esposizioni particolarmente lunghi :D

Mi piace molto, anche se devo aspettare di tornare a casa che dal monitor scrauso del lavoro la vedo molto, forse troppo, chiara..

PS se condividi le 3 pose iniziali sarei molto contento di provare a fare qualche elaborazione di prova, quindi se le metti on line o le spedisci fai un fischio :D

Ciao
Roberto

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, noi quà a sbatterci con ore e ore di posa su ccd, arrivi tù e ci mostri una tal immagine con soli 12 minuti di ripresa :D , accidentaccio non ho proprio capito niente, il bello è che penso pure di upgradare il sistema :? .

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
12 minuti a f4..
ecco perche' :D

Ad ogni modo ottimo risultato per la scarsa integrazione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
xgio ha scritto:
Ciao Renzo, noi quà a sbatterci con ore e ore di posa su ccd, arrivi tù e ci mostri una tal immagine con soli 12 minuti di ripresa :D , accidentaccio non ho proprio capito niente, il bello è che penso pure di upgradare il sistema :? .

Gio.


eheheh.....Gio, la rivincita delle reflex digitali!:)

In questo caso c'e' sicuramente l'esperienza di Renzo , soprattuto il gusto nel dosaggio della luminanza e della crominanza, oltre che , naturalmente , una buona dose di capacità elaborative .

Sta di fatto che la differenza tra questi dispositivi e quelli dedicati ,
quando si lavora sotto cieli bui , si assottiglia veramente tanto
e le inteminabili ore di posa sembrano rappresentare uno sforzo
innaturale!

Bellissima immagine , Renzo!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
belllissima immagine renzo, complimenti!! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010