1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Bellissima Renzo! Con la DSLR sei un asso, abbiamo tutti tanto da imparare da te! Eppoi che piacere puro osservare le tue splendide immagini!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per i benevoli commenti.
Per Astrojoe. Ho provato in effetti a aumentare il tempo di posa complessivo e infatti la seconda serie di 32 scatti lo dimostra. Purtroppo le serata era abbastanza infima dal punto della trasparenza del cielo. Normalmente una serata normale mi permette di vedere oggetti come M44, X e H Persei appena uscito di casa. Invece mi sono trovato con una serata nella quale era meglio starsene al calduccio.
Però, potendo avere al massimo un paio di serate al mese per poter fare fotografia, ho cercato di tirare al massimo ciò che potevo fare.
Su tre soggetti (ho in cantiere l'elaborazione di M10 e le ultime rettifiche a M64) ho esposto con la DSLR per oltre 6 ore complessive in un'unica serata, arrivando a scaricare due pile della macchina fotografica.
Di più non potevo fare.
Ora tornerò in montagna per Pasqua e, se il cielo lo permette, ho un paio di soggetti da inquadrare, prima di dedicarmi alle nebulose che sono il mio bersaglio preferito.

L'unica cosa è che la 300D è molto rumorosa specie sul lato sinistro.
Dovrei cambiarla ma preferisco mettere fieno in cascina per una montatura più performante così la mia EQ6 potrà riposarsi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Un bellissimo lavoro Renzo.... anche e soprattuto per gli strumenti decisamente "umani" che hai utilizzato.



p.s..... ma la pellicola ormai è andata :?: :?: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vittorio.
La pellicola non è morta ma moribonda.
Anche se ho la morte nel cuore lo devo ammettere.
Sicuramente questa estate verrà tirata fuori nuovamente ma sarà, penso, il suo canto del cigno.
O meglio, può darsi che abbia l'anno prossimo una seconda giovinezza in quanto, se arriverà una montatura più robusta su cui montare tre strumenti (due di ripresa e uno di guida) allora avrò sia la pellicola sia la DSLR in contemporanea e si tornerà ad usarla.
Vedremo cosa ci riserva il futuro. E' più facile comunque che riutilizzi in tempi brevi la pellicola che passi invece al ccd per il quale, per ora, non ho particolare attrazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti Renzo,
sempre molto belle e suggestive, le tue foto.
Noto solo un po' di rumore sulle parti esterne delle galassie, ma forse è dovuto al fatto che hai forzato un po' l'elaborazione per staccarle dal cielo non molto trasparente...

Un saluto,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, la mia era solo una considerazione ironica! Piu' facciamo e piu' ci sembra di dover fare, e questo vale soprattutto per la posa. Di fatto stiamo un po' perdendo quello che sembrerebbe dover essere il contatto con la realta' delle cose: qualche anno fa' certe cose le faceva "monte Palomar" ed oggi ci sembra "strano" se come minimo non facciamo lo stesso con un 60mm ed una ccd! Mah, non e' che stiamo esagerando? :roll:
Io dico che siamo fortunati a vivere ai nostri giorni e ad avere la nostra passione! Negli ultimi 10 anni ne sono davvero successe di cose!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Renzo, penso che più di cosi non potevi fare, sopratutto con le condizioni di cielo che ti sei trovato.
E' da poco che ho iniziato a fare riprese con la dsrl ma penso che queste soffrano in maniera molto maggiore le condizioni del cielo durante le riprese rispetto ai ccd dedicati, sopratutto sui gradienti come anche tu hai accennato, quindi l'aver fatto cmq un'immagine del genere sia una soddisfazione doppia che ripaga ancor più il lavoro che hai ottenuto.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Bellissime :D

Io per la magnitudine che hanno avrei fatto difficoltà addirittura a trovarle :D


Ciao
Roberto

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Difficili, difficili.... ma non per te:)
Complimenti molto belle

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Moooolto bella Renzo,

Allo Starparty non ti mollero' un secondo, per carpirti le tecniche di trattamento delle immagini, sei avvertito !! :D :D :D

Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010