1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, una bella immagine davvero! se debbo trovare qualcosa direi che la messa a fuoco non e' prorpio la migliore possibile. Di solito l'epsilon produce immagini avvero "crisp". la morbidezza generale pero' aiuta molto i colori delle stelle, molto belli. Forse ancora un tantinello di Hi-Passing ci poteva stare. Molto bella comunque, bravo!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco.

Ciao Paolo, grazie, speravo in un tuo intervento sull'immagine vista la tua grande conoscenza nel trattamento delle immagini, mi rendo conto comunque che non è che lo puoi fare sempre.


Grazie Alessandro.

Ciao Ruycos, grazie per la risposta.


Ciao JOE, infatti la luminanza con il tele in questione è troppo secca o meglio a mè non piace molto così secca anche perchè mi crea qualche problema nella gestione del colore di alcune parti per cui tendo a sfoacare leggermente alcune stelle per gestire meglio il colore delle stesse.

Nel'immagine in questione mi sembra che il cielo sia troppo luminoso, è vero che si vedono molti particolari ma forse una luminosità meno accentuata avrebbe acceso maggiormente la foto?

Il colore delle galassie mi sembra un pò slavato, secondo voi è meglio accentuarlo?

Saluto tutti Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, probabilmente elabori con un LCD, cosa che io personalmente non amo troppo. Venendo dal mondo del cinema e della TV e lavorando oggi in digitale, posso dire che il gamma tonale e di resa dei grigi del 99,9% degli schermi LCD e' totalmente sballato. Chi fa' compositing e/o digital painting o peggio il colorist per il cinema, li evita come la peste poiche' non sono fedeli. Di fatto solo oggi stanno uscendo i primi monitors che realmente comprendono lo spazio colore sRGB e che hanno le scale tonali e di gamma correte/correggibili, ma costano una fortuna e non si sa' ancora per quanto tempo mantengano realmente le caratteristiche. Questo papiello solo per dirti che sul mio monitor (un Barco CRT tarato sRGB) il fondo cielo mi sembra buono cosi' come i colori (a volte basta variare l'angolo visivo sul LCD per sembrare tutto slavato e decolorato).

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille JOE, potrò utilizzare la luminosità di questa immagine come parametro di riferimento per future elaborazioni.
In effetti osservando l'immagine a casa (lcd) ed in laboratorio ( 2 lcd) tutti e tre tarati Colorvision con lo spider al buio (per il mio lavoro- non per l'astrofotografia), non ho comunque un monitor uguale all'altro.


Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010