1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella, niente da dire, però trovo anch'io che il giallo/arancio sia un po' troppo carico di saturazione. Ho visto che con PS diminuendo leggermente la saturazione dei blu e rossi, e diminuendo sensibilmente quella del giallo, l'immagine acquista una tonalità più naturale e meno carica.
Per il resto rimane davvero bella. Bravo!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao AstroManu, grazie per l'intervento, se non è troppo complicato potresti per caso postarmi il tuo risultato così lo salvo e confronto sul computer a casa questa sera.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una buona realizzazione, Giovanni.

Trovo però l'elaborazione un pò spinta, sia dal lato dello sharping per far emergere i dettagli, che dal lato dello smooting per eliminare il conseguente rumore.

Gli anelli fuori centro intorno alle stelle periferiche capitano anche a me con il BRC-250. Credo che sia una cosa inevitabile con la maggior parte dei riflettori quando si spinge oltremodo lo stretching per far emergere le zone meno luminose.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, concordo con Giovanni nel dire che c'e' un po' troppo ringing sulle stelle ed un po' troppo noise suppression nelle parti di mediobassa luminosita'. Gli aloni decentrati sono normali (li evidenzia anche il Palomar se ci fate caso) ed il decentramento varia a seconda della posizione sul fotogramma via via che ci si allontana dall'asse ottico. Inevitabili su strumenti come l'Epsilon o la BRC che usano gruppi di lenti spianatrici/correttrici e quindi creano inevitabilmente una diffusione della luce su stelle molto luminose.
Una bella immagine specie sulla Cone nebula, forse un po' troppo giallo/arancio.
Bravo comunque, non e' facile!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio e saluto Gianni e Joe per le loro ulteriori utili indicazioni, dopo aver ripreso altre tre ore di luminanza tenterò una nuova elaborazione facendo maggiore attenzione ai particolari da tutti voi descritti.


Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xgio ha scritto:
Ciao AstroManu, grazie per l'intervento, se non è troppo complicato potresti per caso postarmi il tuo risultato così lo salvo e confronto sul computer a casa questa sera.


L'ho fatta velocemente dal PC dell'ufficio, ma rende l'idea di come la intendo io. Ho lavorato solo sulle desaturazioni in PS: http://forum.astrofili.org/userpix/13_108_cone_nebula_1_manu_1.jpg

CIAO!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie a tutti per avermi fatto chiarezza sugli aloni.. e sulla questione di decentratura.

..e complimenti ancora Gio ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine anche per le tonalità, sebbene guardando la versione di
Astromanu la preferisco.
Complimenti per il soggetto per niente facile.

@Chris: sono sempre più convinto che potrebbe dipendere dall'anti-blooming

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non credo Anto,
credo che il responsabile sia lo spianatore nel mio caso...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao AstroManu, ieri sera ho provato a seguire le tue indicazioni, l'immagine diventa più naturale.

Ciao Anto, ringrazio per l'intervento.

Ciao Christian, troppo gentile.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010