1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Seleziona la NGC3628 con il lazo prendendo una zona un po' più estesa della galassia e dando una sfumatura di 10/15 pixel.Poi provi a giocare con i livelli alzando leggermente il gamma e con la maschera sfocata regolando il fattore percentuale abbastanza basso e il raggio più alto, con una soglia di 2/3 livelli.

Scusa Renzo se mi intrometto: mi potresti spiegare bene la questione della sfumatura di 10/15 pixel ?
Ciao

P.S. sono sempre come un'avvoltio quando un post tratta di elaborazioni :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando operi su un'area precisa di un'immagine conviene sempre sfumare l'intervento in modo da non avere un distacco netto.
Con la selezione lazo e la sfumatura di 15 pixel hai una zona nella quale l'intervento è completo mentre nella zona di sfumatura tale intervento è appunto sfumato per cui pian piano si diluisce con il fondo.
Prova con una immagine qualsiasi a lavorare solo su una zona con la sfumatura e alzando i livelli e vedrai come lavora

P.S.
Non ho inventato nulla. Sono un vampiro che succhia dal collo degli altri.
AHAHAHAHAH

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Thanks, proverò (ecco la parte che non mi era chiara nella guida che c'é sul tuo sito).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Visto Vittorio che c'era roba nascosta?
Sicuramente ripartendo dai grezzi e cercando vie alternative si potrebbe tirare fuori ancora qualcosa in quanto Iris, a mio parere, è un po' troppo aggressivo nell'elaborazione mentre preferisco elaborazioni, entro certi limiti, più soft.
Comunque oggi hai fatto un tentativo che ha portato qualche risultato. Domani ne farai un altro e così via. Il forum serve per scambiarsi pareri e conoscenze.
Io ho imparato molto qui dentro.


Già di roba nascosta ce n'era eccome!
Iris se si eccede un poco nei parametri è si un pò aggressivo, ma per quanto mi riguarda lo uso + che mai perchè so usare solo quello :D e forse neanche tanto bene :?
bene cosi cmq, il forum è davvero un aiuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi anche considerare la tua estrazione planetaria che ti porta a essere un po' troppo forte nelle elaborazioni. Il deep richiede più "gentilezza"
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010