Virginio Tonello ha scritto:
Sarei tentato di acquistare il giocattolo, poi lo regalo ai miei nipoti, mi dici quale è secondo te il punto di forza e di debolezza? se lo hai già scritto dammi il link, ciao
Ciao, Virginio.
Lo sto usando molto più di quello che pensavo, perché è operativo in un attimo.
Mi sto facendo l'idea che non è un semplice giocattolo. Affatto.
Ieri sera non ho fatto neppure la calibrazione ed è andato sull'oggetto tranquillamente.
Infatti fa un vero solving del cielo e poi aggiusta la sua mappa interna.
Ha buona capacità di prendere le stelle e di orientarsi anche con le pose da 10 secondi.
Lo trovo comodissimo perché fa tutto quel lavoro di routine preliminare che talvolta mi risulta un po' pesante, soprattutto quando voglio solo curiosare o divertirmi. Può fare il piano della nottata e andare sui vari oggetti in orari programmati a piacimento.
Ti informa bene su quello che sta facendo e presenta immediatamente la difficoltà o facilità di ripresa di quell'oggetto. Ha un planetario interno che ti fa vedere le coordinate del puntamento (la Nova non era un oggetto del catalogo, ma leggendo le coordinate ho potuto riprenderla).
Il sensore a colori è adatto per gli oggetti deep e mi ha piacevolmente sorpreso, senza dubbio. Anche se non è raffreddato, sommando le immagini e con quasi niente di elaborazione (solo il denoise, i dark li fa in automatico lui) si arriva a qualcosa di gradevole senza alcuno sforzo.
Non l'ho provato sulle comete, né sugli asteroidi, ma non credo che si possa pretendere troppo.
Per una fotografia/osservazione mordi e fuggi e didattica è straordinario.
I ragazzi vanno guidati nell'uso, perché potrebbero pensare che studiare/fotografare il cielo sia fin troppo facile, ma non è così.
Lo svantaggio è che non puoi sbizzarrirti ad usarlo in modo molto personalizzato. E' meglio adeguarsi allo scopo per cui è stato concepito e sfruttarlo al meglio, e lui obbedisce fedelmente.
Aiuta moltissimo anche nell'osservazione visuale perché ti invoglia a scovare gli oggetti. E' come se ti dicesse: "Guarda! Vedi che c'è quello che cerchi!!" Te lo porti in giro dappertutto in auto.
@ Cometduemila
Con un buon cielo e anche sommando un bel po' di pose.
Comunque mi ha sorpreso anche sulla Nova del Serpente che ho tentato solo per sport. Presa in un attimo.
La SN di NGC 7331 è stata abbastanza tosta anche per il CT10 ...
