1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2025, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
ippogrifo ha scritto:
Proprio una sbirciatina alla T CrB anche stasera.
Molte nuvole! :wtf: :cloud:
Allegato:
9113c1b2-35a5-4e4e-bdf1-9993c8139263.jpg

:wave:
Son sicuro che la sera che non la guardo mi scoppia.... :roll:


Mi dici quando non la guardi così la becco io :rotfl:
Riguardo la supernova: meritatissima tirata d'orecchi Ippo!
L'ho sempre detto: controllate le vostre foto anche per cose che non volevate
vedere! Che sarebbe successo se invece della Sn c'era una cometa sconosciuta?
Addio C/2025 .... Ippo
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2025, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
Ho già fatto io il mea culpa. :matusa:
Era un po' che non frequentavo più il sito delle last supernovae :facepalm:
:wave:
(devo dire che Emiliano, Emazzoni, s'è dimostrato di una prontezza e gentilezza esemplari)

A proposito di T CrB, stasera pioviggina ... :cloud:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
ippogrifo ha scritto:
Ho già fatto io il mea culpa. :matusa:
Era un po' che non frequentavo più il sito delle last supernovae :facepalm:
:wave:
(devo dire che Emiliano, Emazzoni, s'è dimostrato di una prontezza e gentilezza esemplari)

A proposito di T CrB, stasera pioviggina ... :cloud:


Scherzi a parte: lo hai a portata di mano l'indirizzo dove spedire la comunicazione nel caso che ....?

Quando esplose la nova Cigni del 1975, tra pochi giorni sono 50 anni, in seguito si vide che in base
alla magnitudine della scoperta da parte di ogni singolo osservatore si poteva sapere l'orario in cui
era stata osservata, dico questo perchè nel Mondo esistono 3 grossi gruppi di osservatori, l'Asia con
l'estremo Oriente, l'Europa, e l'America e secondo l'orario (T.U.) in cui esploderà saà il gruppo che avrà
la nova allo zenit a scoprirla (presumibilmente e probabilmente, poi ci sono eccezioni), quindi noi
in Italia dovremo competere con tutti gli Europei e ce la giocheremo con i Tedeschi, Francesi, Spagnoli,
Inglesi, ecc. e se cominciamo con perdere tempo a cercare l'indirizzo a cui mandare la notizia abbiamo
già PERSO!

Per cui procuratevi al più presto le informazioni necessarie per comunicare l'indirizzo, anzi
scrivete già la comunicazione, lasciando in bianco i dati che dovrete inserire al momento e non
considerate tutto questo come antiscarantico, così si vince, così si entra nei libri di storia dell'Astronomia.

Come memento vi lascio l'URL della circolare della scoperta della nova del Cigno del 1975 (V 1500 Cygni):

http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/02800/02826.html

Vedete di essere tra gli scopritori e non tra gli precovery (medaglie di cioccolato).

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2025, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
Ieri sera ho avuto l'impressione che crescesse di momento in momento.
Allegato:
impressione TCrB_.jpg
impressione TCrB_.jpg [ 530 KiB | Osservato 42 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2025, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
Anche stasera tutto fermo: fino alle 22.00 T CrB mi è apparsa calma e tranquilla.
(Magari il botto sta partendo adesso ... ) :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2025, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
Neanche adesso:
Allegato:
Stacked_15_T CrB_10.0s_IRCUT_20250723-010622.jpg
Stacked_15_T CrB_10.0s_IRCUT_20250723-010622.jpg [ 1.82 MiB | Osservato 27 volte ]

:angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010