1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accipicchia, ma dopo questi capolavori uno alle prime armi dove la posta la sua mini-orrida-rumorosa-pocodettagliata M51 ??
Dividete la sezione in due, normali e spaziali...
Complimenti proprio bella.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che vuoi le critiche :D , la vedo troppo sul blu e mi sembra che per evidenziare la galassietta IC4277 hai eliminato la nebulosità che circonda la M51.
Dettaglio di altissimo livello, very compliments

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1 saluto e mille grazie anche a Marco e Jasha.

Danilo, si è un po' troppo "pitturata di blue", anche Chris mi faceva notare le stelle un po' partite per la tangente.... bisognerebbe fermarsi sempre un passaggio prima di quello sbagliato... che non è facile. Ho il vizio di trasformare tutte le galassie in girandole azzurre. Proverò, con calma, a riverere il colore. Anche il nucleo poteva forse offrire qualcosa di + ma l'ho perso di vista nei vari passaggi. Grazie del commento.

Xgio, nessun Ha. Il rosso è abbontante di suo, esce da solo se smanetti.
Ho fatto solo 40 minuti di rosso e tritato qualche ciclo di deconvoluzione sulla luminanza. Nel verde solo 10 minuti, poi è finita la batteria (la seconda).

Teo, ti assicuro che qui non c'è proprio nulla di spaziale, solo tanti tentativi nel tentativo di acquisire il controllo di quello che si fa (gurdando gli altri), a volte viene bene a volte meno. Poi quello che sembra difficile con una Reflex diventa alla portata di molti con un CCD e tanto tempo da buttare.

A presto, paolo


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il martedì 13 marzo 2007, 18:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito, per il blue mea culpa. Ora che la guardo senza luci dietro la schiena è molto carica.

Ho provato in due secondi a spegnere la saturazione dei blue... ma andrebbe rivista con calma:

http://www.lazzarinipaolo.com/pictures/M51_lessblue.jpg

IC4277 è venuta così da sola. Non ho fatto nulla di che. La nebulosità intorno a M51 era molto debole, avrei potuto mostrarla maggiormente ma non nel colore, avevo gradienti dal viola al verde ed ho dovuto applicare un flat artificiale per regolarizzare lo sfondo.

Posso linkare una luminanza intermedia, dove si vede che la nebulosità, almeno quella da me raccolta, passa giusto in fianco a IC4277.

http://www.lazzarinipaolo.com/pictures/M51luma.jpg

Insomma, non è facile, come al solito.

Un salutone e grazie ancora per il commento ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Veramente bella, nulla da eccepire...

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora si che è invidia pura :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella complimenti,spero a breve di poter fare finalmente qualche prova pure io,mi acconteterei di avvicinarmi un pochetto ad una foto cosi'.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Stavo per postare un mio "esperimento" su questo soggetto , ma mi astengo per il momento e mi godo la tua bella ripresa e altrettanto ben riuscita elaborazione , la mia e' meglio che aspetti!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si...invidia pura :shock:

Noto solo un po di "trattamento" eccessivo per evidenziare le due galassiette
di fondo....ma proprio per trovare i peli 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie anche a Davide, che invito caldamente a scaldare (o raffreddare) il suo fantastico taka.

Un ri-saluto a Vito, che spero di incontrare presto al piazzale dell'Armà.

Un grazie a Franco, sempre generoso nei suoi commenti, ma siamo certi che la tua bestiola non farà rimpiangere la mia veriosione un po' LSD.

Ed infine 1 ciao ad Anto: circa le galassie di fondo forse solo ora realizzo cosa mi faceva notare anche Vito, sulle due galassie ho passato il pennello storia per contrastarle e questo ha scurito localmente il cielo. In realtà non era neanche necesario perchè nella luma allegata già si vedono bene. E' stata una gran volpata, chiedo venia. E' una cosa che faccio spesso :) ma di solito cerco di evitare che si veda, e su questo monitor in effetti lo vedo pochissimo, mi sono messo radente per vederlo. Grazie Anto & Vito.

Un grazie ancora a chi ha speso due minuti per guardare il post ed in particolare chi si è preso la briga di farmi delle critiche. Siete una fonte inesauribile di pareri imparziali ;), cosa chiedere di meglio.

1 salutone, Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010