1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2281
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 797
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Anch'io con i CMOS ho dovuto accorciare molto i tempi di ripresa per avere stelle più belline. Chi è abituato a lavorare con i CCD (ormai pochi) deve modificare proprio il modo di lavorare. Comunque l'immagine è bella!

Cristina

Grazie mille Cristina quindi devo accorciare ancora di più le pose?? Se non tiro molto i livelli le stelle sono colorate al loro interno però ho questa forma strana.
Amadeus ha scritto:
Dall'immagine postata non riesco a vedere bene la forma delle stelle ! Esegui uno star test a stella sfuocata e valuta la collimazione ed un eventuale astigmatismo : tempo fa mi capito' un 100Q con un evidente astigmatismo ; le mie stelle avevano questa forma qua :


Per quanto riguarda l'immagine niente male !!!

Grazie mille esattamente questa forma anzi con il cmos è accentuato molto e quindi mi ritrovo in difficoltà ad elaborare l'immagine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2281
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 270
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti ritrovi stelle come le mie la causa potrebbe essere un astigmatismo che sarebbe facilmente evidenziabile con lo star test per cui potresti chiedere la sostituzione dello strumento qualora fosse in garanzia !

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010