1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2024, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 aprile 2024, 10:55
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
emazzoni ha scritto:
quardando la foto si vede bene che la montatura soffre di flessione differenziale. Prima di ottimizzare il dietring direi e consiglio di dare un occhio alla struttura della montatura. Sicuramente esiste uno o più anelli deboli che vanno a modificare la struttura della montatura e così durante la posa gli assi ottici si scollimano e purchè la guida faccia il suo lavoro la foto risulterebbe mossa. L'autoguida compensa e rende le stelle ferme, ma porta con se la figura del sensore del che scivola sotto e da luogo a questo fastidioso effetto. Occorre rivedere bene e applicare una meccanica severa, anelli, cavi, ecc. Ne abbiamo parlato a lungo nel forum. Saluti Emiliano.


Allora inizio a informarmi perché non saprei da dove iniziare…la montatura è abbastanza nuova e tra l’altro è rientrata da poco dall’assistenza a causa di un problema elettronico. In laboratorio pare sia stata ampiamente testata prima di restituirla.
Grazie!

_________________
Olympus 10x50
Bresser Dobson 5”
Dwarf II
Tecnosky Apo 102 F7
SkyWatcher AZ-EQ6
Camera Vision 571C


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010