cfm2004 ha scritto:
Con i CMOS a colori mi trovo bene, è col mono che non mi sono trovata per niente...Ho preso la QHY174M GPS attirata dai pixel grandi e dal fatto che quella che utilizzo per l'autoguida è veramente molto sensibile. Solo che è una camera stranissima che lavora in un modo tutto suo... Impossibile fare pose in sequenza RGB sotto i 5 minuti perchè il buffer tiene in memoria le immagini e i filtri finiscono col sovrapporsi; sulle pose lunghe l'ampglow si amplifica, aumentando ancora di più con il caldo estivo... Mi sono confrontata con un altro possessore della stessa camera e anche lui ha gli stessi problemi... Complicato utilizzarla per il lavoro che faccio io, tanto che sono riuscita a far sistemare la QSI520 e ho rimesso quella sul 130. Per ora l'ho tenuta per l'alta risoluzione, anche in considerazione del fatto che non avevo più una camera mono da utilizzare per quel tipo di riprese.
Cristina
Mah, probabilmente è una caratteristica di questa camera specifica: io ho due ASI mono (294MM e 2600MM) e funzionano bene. Sulla 294 l'ampglow è evidente e con pose da 300" (quelle che uso tipicamente per filtri a banda stretta) è quasi fastidioso, ma con la calibrazione va via del tutto. L'ASI 2600 (sensore IMX 571) non ha invece amp glow.
Hai provato a sentire QHY? Non è che magari è un problema di driver?