cfm2004 ha scritto:
effettivamente è un bell'andare con il telescopio in mezzo al cortile che riprende e il controllo, invece, da dentro casa senza fili. La cosa che invece mi lascia più perplessa è lo SQM dell'Eagle5... Puntato sulla zona del Cepheo avevo un valore medio di 19.30, come dicevo dal cortile, mentre quello sul terrazzo puntato allo zenith (che però è quello della Unihedron) mi dava un valore di 18.70... Più di mezza magnitudine di differenza...
Si, io cercavo un upgrade (non urgente) al mio eagle ormai datato. E' vero, è di una comodità unica.. non solo da dentro casa, a volte mi trovo in giro da amici e a casa il tele è in giardino che riprende, un occhio a come va la sessione automatizzata lo butto sempre

Unica nota, all'inizio lo usavo anche io in wireless, poi ho visto che collegandolo al cavo ethernet la connessione era più veloce e più stabile, quindi attualmente oltre al cavo 230Vac uso anche il cavo rete.
In merito al SQM non saprei dirti...
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.