fiorenzomang ha scritto:
L' occhio si intravede bene ma non è così netto come in altre foto che girano sul web con tempi minori di posa, in genere come si può far uscire più segnale con Pixinsight per questo specifico dettaglio?
E' un gran casino perché come dici giustamente il tutto è immerso in un mare magnum di nebulosità H-alfa. Il segreto è combinare stretching opportuni sui due canali in banda stretta (Ha e O3) separatamente e poi essere dei guru di PixelMath

(e infatti per questa elaborazione mi sono fatto aiutare).
Poi, terza cosa, penso che una bella differenza la facciano i filtri e la camera di ripresa. Nel mio caso i filtri creano aloni pesanti e la camera è ormai superata (QHY163M, l'equivalente dell'ASI1600).
Sono abbastanza sicuro che con un CMOS di generazione più recente come una 2600 o una 6200 e filtri di migliore qualità i risultati sarebbero di livello migliore.