1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 17:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo lavoro per dettagli e colori, poi ripreso "sul campo" ha ancora più valore perchè è ben sudato :D

Molto bello l'alone esterno: e pensare che nelle riprese di una volta si vedeva solo la forma a clessidra della nebulosa!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2023, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
MauroSky ha scritto:
Allego un crop annotato con solo alcune magnitudini limite


Come sono state generate le "note"?
Con PI?
E se si, c'è qualche alternativa?

Grazie.

Donato.

P.S.: bella immagine, molto bella!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2023, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Bluesky71
Ciao Roberto , grazie del riscontro positivo !
si è vero...le M27 di qualche anno fà erano tutta un'altra cosa...

doduz ha scritto:
Come sono state generate le "note"?
Con PI?
E se si, c'è qualche alternativa?


Ciao Donato ,
Si , le annotazioni sono state fatte con PI
Le alternative sono diverse :
puoi caricare la tua immagine in https://nova.astrometry.net/upload poi scarichi il nuovo file con risoluzione astrometrica e lo carichi in https://aladin.cds.unistra.fr/#Overview da qui ti carichi i cataloghi che vuoi .
Oppure ti cerchi le informazioni che vuoi e fai le annotazioni a mano in Photoshop
Alcuni usano Astap , otre che per il Plate Solving , https://www.youtube.com/watch?v=o8zCBmBbf5A
Astrometrica se cerchi asteroidi
Cercando ce ne saranno anche altri sistemi...dipende cosa vuoi ottenere

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2023, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
MauroSky ha scritto:
dipende cosa vuoi ottenere


"Semplicemente" un'analisi un po' più approfondita di quella che fornisce https://nova.astrometry.net

Mi studio Aladin..

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2023, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
MauroSky ha scritto:
.... poi scarichi il nuovo file con risoluzione astrometrica e lo carichi in https://aladin.cds.unistra.fr/#Overview da qui ti carichi i cataloghi che vuoi .
Mauro


in Aladin non vedo ( versione lite per browser) come caricare il file , non c'è un pulsante upload (o almeno non lo vedo)

interessava anche a me sta cosa....

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2023, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
dob ha scritto:
in Aladin non vedo ( versione lite per browser) come caricare il file , non c'è un pulsante upload (o almeno non lo vedo)

interessava anche a me sta cosa....


Ciao ,
quando ho usato Aladin , ho usato la versione installata nel PC (scarica la versione con Java ) :wave:


Allegati:
apri files.png
apri files.png [ 1.08 MiB | Osservato 1197 volte ]
m27_screen.png
m27_screen.png [ 487.99 KiB | Osservato 1197 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2023, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, molto interessante questa cosa per Aladin installato sul pc. Io attualmente uso Aladin solo per scaricare i cataloghi per Cartes du Ciel, mentre le mappature le faccio con Unimap.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Nebulosa Dumbbell
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2023, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
MauroSky ha scritto:
dob ha scritto:
in Aladin non vedo ( versione lite per browser) come caricare il file , non c'è un pulsante upload (o almeno non lo vedo)

interessava anche a me sta cosa....


Ciao ,
quando ho usato Aladin , ho usato la versione installata nel PC (scarica la versione con Java ) :wave:

ah ecco! bisognava usare la versione per desktop :facepalm:

grazieeeee!!! :please:

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010