Ciao Roberto, ti ringrazio.
Ti spiego, il "velleitario" l'ho aggiunto perché ahimè queste immagini, com'è normale che sia, offrono un livello di dettaglio che non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che si può ottenere con una camera dedicata, però concordo con te, sono consapevole di aver praticamente raggiunto il limite o quasi delle possibilità strumentali sotto questo cielo.
Quest'inverno stavo quasi per compiere il grande passo verso la monocromatica, ma c'ho pensato un po' troppo, un'offerta molto vantaggiosa è scaduta, altre spese sono subentrate ed anche stavolta ho dovuto rimandare l'acquisto dell'ambita QHY294.
In attesa di nuove opportunità, sto elaborando alcune riprese di galassie peculiari alle quali mi ero approcciato per pura curiosità, ben sapendo che non erano oggetti molto "a portata" di reflex e che poi avevo quasi abbandonato sull'Hdd.
