Ciao Cristina.
L'immagine è gradevole, ma forse in postproduzione migliorabile. Mi spiego meglio: io ci vedo delle bande verticali e un fondo cielo non perfettamente uniforme, ti esaspero i livelli a dimostrazione della mia percezione. Essendo che l'immagine è calibrata forse hai lavorato con maschere selettive o con rimozione dei gradienti sul fondo cielo che però hanno creato danno.
Allegato:
m72_20220804b.jpg [ 513.58 KiB | Osservato 390 volte ]
Inoltre trovo il globulare mosso in AR, ti ruoto l'immagine di 90° che mi pare evidenzi meglio il problema. O forse è una questione di risoluzione insufficiente che impasta le stelle del globulare

visto che il resto delle stelle del campo sono belle rotonde. Solo tu sai se hai avuto problemi di guida e/o se hai corretto selettivamente..
Allegato:
m72_20220804c.jpg [ 325.14 KiB | Osservato 392 volte ]
Ecco, io interverrei su queste due cose

_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.