yourockets ha scritto:
...nell'ultima "tessera" in basso c'è qualcosa di strano: si vedono delle onde. A cosa è dovuto?
Ciao Yourockets, la A74 è stata un'inquadratura complessa e sofferta.
Considera che quelle parti di cielo dall'orizzonte dell'Osservatorio non si alzano più di 4° circa, ragion per cui non è stato possibile,
proprio per la loro bassa altezza nel corso del passaggio al meridiano, ottenere più di 3 frame (tutti realizzati aspettando tre distinte nottate
caratterizzate da alta trasparenza, senza veli, umidità e foschie).
In solo mezz'ora di esposizione quelle aree del cielo si affogano e si immergono ulteriormente nell'IL, sempre massicciamente presente sin da quando sorgono.
Aggiungi poi oltre alla fretta che in fase di elaborazione, nonostante ci sia andato con la mano pesante per aumentare i contrasti, è stato complicato
ottenere neri e bianchi (gli originali sono frame grigi molto appiattiti) i quali, uniti alla compressione jpg necessaria per la pubblicazione
sul web, hanno formato di certo quelle strane striature semi-circolari.
Ora è stata rifatta una nuova elaborazione di quell'inquadratura, già presente sul sito, senz'altro più accurata e penso che il risultato sia più gradevole senza quelle
deformazioni circolari, in attesa del prossimo anno per rinvigorire aggiungendo altri frame a quella e alle altre inquadrature che praticamente strusciano sull'orizzonte.
Cari saluti,
Danilo Pivato