Io trovo che un astroinseguitore non faccia mai male!
Come secondo setup, per uscite leggere e per quando c'è talmente tanto vento che l'autoguida non riesce a gestire la stella, l'astroinseguitore consente sempre di portare a casa un po' di soddisfazioni.
Detto questo, Orione a grande campo è sempre magnifico. Il filtro L-eNhance porta via tanta luce, non so a che diaframma hai utilizzato il 50mm, ma probabilmente uno stop più aperto avrebbe permesso di raccogliere più segnale. Noto un po' di rumore a pioggia, soprattutto sull'anello di Barnard nella ripresa HaRGB. Con l'astroinseguitore si può fare facilmente un po' di dithering manuale, anche se non ad ogni scatto. Fa davvero la differenza.
Mi ha sorpreso l'uniformità di colori dal centro ai bordi, di solito con i filtri interferenziali e angoli di campo piuttosto grandi io mi trovo sempre con slittamenti cromatici tra centro e bordo fotogramma piuttosto evidenti. Nel tuo caso sono stati corretti in postproduzione?
Comunque, ottima ripresa