1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2021, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Francesco, Costanzo e Luca!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Quando ho iniziato le riprese di questo oggetto non avevo idea di cosa sarei riuscita a tirare fuori dal mio cielo. Il cielo di luglio è stato mediamente sui 17.90 (sqm), quello di agosto sui 18.50 (un lusso!). Qualcosa si intravedeva dal filtro L-pro, per cui ho portato avanti le riprese. Ora posso dire che la Rho Ophiuchi, che sognavo da lungo tempo, è fattibile dal mio cielo, ma avrei dovuto prendere molte più pose e soprattutto evitare le riprese con il filtro L-enhance. Tutta esperienza per il futuro :D

Rho Ophiuchi

Luglio/Agosto 2021
Località: San Romualdo - Ravenna
Samyang 135mm F/4
Avalon M1 - QHY5III 174M su OAG Celestron
QHY294C - Gain 1600 - Offset 5 - raffreddata -10
Filtro Optlong L-Pro 32x120"+51x180" - L-enhance 44x5 min.
Acquisizione: SharpCap - Calibrata con Dark e Flat.
Elaborazione: Astroart6, MaximDL5, Paint Shop Pro 2021, Topaz e Nik Plug-in.

Cristina


complimenti Cristina, un'immagine molto difficile da fare dalle tue latitudini!!
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 18:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una zona di cielo ricchissima di colori ma difficile da riprendere da cieli inquinati, per cui nel complesso hai fatto un buon lavoro!
(fotografare a 135mm di focale dal cielo di pianura non è una passeggiata)
Ma scommetto che l'anno prossimo vorrai ritentare magari da un cielo migliore (colline dell'entroterra) e con in più l'esperienza di quest'anno.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un quadretto portato a casa tenendo il coltello fra i denti!
Nemmeno io ci ho mai provato perché a sud ho tutta la padania e lo reputo un settore del cielo off limits.

Hai avuto problemi di rumore a pioggia?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!!!
Bluesky71 ha scritto:
Ma scommetto che l'anno prossimo vorrai ritentare magari da un cielo migliore (colline dell'entroterra) e con in più l'esperienza di quest'anno.

Bho, in questo momento non so proprio, mi ritengo soddisfatta del lavoro ottenuto da casa. Sicuramente l'esperienza mi serve per riprendere da casa anche oggetti bassi. In posti con cielo migliore ho sicuramente il vantaggio del cielo, ma il limite di poter riprendere solo poche ore di segnale. A questa immagine ho dedicato alla fine 6 serate...

AstroManu ha scritto:
Hai avuto problemi di rumore a pioggia?

No, ho avuto tanti altri problemi, ma non quello. Il rumore che mi è rimasto sull'immagine era dovuto principalmente all'inquinamento luminoso, per questo penso ci volessero molte più ore di ripresa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2021, 14:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa veramente al limite per le tue condizioni, ottimo lavoro.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2021, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nicola!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2021, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Questa me l’ero persa…altro grande scatto, altra dimostrazione che il Samyang spacca ma a spaccare sei sempre tu su una zona di cielo proibitiva dal cielo di casa…grande Cristina! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso nebulare Rho Ophiuchi
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2021, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Daniele! Si, il Samyang è veramente molto versatile e divertente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010