AstroManu ha scritto:
... non esageriamo, basta gogglare un po' per vedere altri simili lavori eccezionali..
I primi che mi sono capitati con qualche secondo di ricerca sulla tua stessa zona ripresa...
Manuele, quel che ho scritto non è stato correttamente interpretato.
Nel messaggio da te riportato mi riferivo alla carenza d'immagini in H-Alpha sulla costellazione della Lyra e non tanto della zona del Cygnus.
Quello di cui volevo portare all'attenzione riguarda la carenza d'immagini in H-Alpha delle costellazioni prossime e/o lontane dal piano galattico.
Come è risaputo infatti non esistono survey in H-Alpha di tutto il cielo boreale ad alta definizione, ne tanto meno ampie aree al di fuori della
Via Lattea estiva/invernale.
Prova a vedere tu per esempio, quante immagini widefield profonde relative alle costellazioni dell'Hercules-Lyra in H-Alpha, oppure ancora sulle
costellazioni del Pegasus-Andromeda, sempre in H-Alpha, ci sono in rete?
Cari saluti e grazie per l'approvazione
Danilo Pivato
P.S. Il programma per questo primo grande mosaico infatti riguarda le costellazioni: parte del Pegasus, Lacerta, Cygnus, Lyra e buona parte
dell'Hercules (vedi la mappa):
https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... g_lac.html